La serata nella sala convegni della Corte Valenti di via Monza a Garbagnate Milanese
Una serata di ricordi
Arriva il 50° anniversario del Gruppo Fotografico Garbagnatese e con un evento in biblioteca è stato celebrato l’anniversario in un clima di nostalgica festosità. L’esposizione fotografica allestita nella sala meeting di Corte Valenti in occasione della Festa Patronale ha completato l’evento per ricordare ben 50 anni di Gruppo. L’evento, presentato da Marco De Nisi, si è svolto sabato 20 settembre in Corte Valenti. La serata è iniziata con la presentazione delle due colonne del GFG colui che è stato il presidente per 30 anni: Mario Marone (di professione medico). Al suo fianco l’attuale presidente Maria Nisticò. A ricevere il libro in dono con le fotografie del GFG anche il vicesidnaco Simona Travagliati. Nel corso della serata sono stati mostrati due interessanti video sulla storia del sodalizio e un altro sugli scorci della città di Garbagnate tra gli anni 30 e 60.


Cos’è il Gruppo Fotografico
Fondato nel febbraio del 1975 da un gruppo di amici amanti della fotografia si è appoggiato alla biblioteca comunale (allora in via Vismara) poi autonomamente si è ingrandito. Il GFG si è impegnato nel diffondere il linguaggio fotografico con corsi di fotografia, ogni anno sempre più sofisticati e tecnici e al passo con la tecnologia dei tempi. Il gruppo ha allestito centinaia di mostre ed esposizioni anche fuori città, multivisioni e incontri con un pubblico affascinato dal mondo dell’immagine e dei video. Il Gruppo è iscritto alla Federazione Italiane Associazioni Fotografiche. Dal 1980 organizza il Concorso Fotografico aperto a tutti i fotoamatori italiani. Dal 1999 la gara ha una sezione digitale, aperta a tutti i fotoamatori europei, che fanno pervenire le loro opere via internet. Dal 2006 il Concorso ha carattere internazionale.