2025/2026

Ai blocchi di partenza la stagione dell’Asd Nuotatori del Carroccio

Lunedì, 15 settembre, si è cominciato a nuotare nella vasca olimpionica da cinquanta metri della Piscina Comunale di Legnano

Ai blocchi di partenza la stagione dell’Asd Nuotatori del Carroccio

I Nuotatori del Carroccio hanno dato il via alla Stagione 2025/2026.

Ai blocchi di partenza la stagione dell’Asd Nuotatori del Carroccio

Dopo aver presenziato alla Festa dello Sport di Legnano con il proprio stand e aver ricevuto numerose richieste di interessamento riguardanti tutte le loro attività, mercoledì scorso, 10 settembre, sempre a Legnano, presso il Castello Visconteo, il consiglio direttivo e gli allenatori dell’ASD Nuotatori del Carroccio hanno presentato la nuova stagione per quanto riguarda le squadre di: Agonisti, Master e Apnea Sportiva.

«Iniziamo un nuovo anno di attività – esordisce il presidente Massimiliano Accardo di fronte a una sala Previati gremita – sempre più convinti di quanto il nostro più che ventennale progetto di squadra sia gradito e apprezzato dalla città. A Legnano, le proposte per un amante degli sport acquatici sicuramente non mancano. Quel qualcosa in più che, però, offre la NdC va oltre la semplice iscrizione a un’attività; si tratta, infatti, dell’inserimento in un gruppo solidale e appassionato».

Iniziati gli allenamenti

Lunedì, 15 settembre, si è cominciato a nuotare nella vasca olimpionica da cinquanta metri della Piscina Comunale di Legnano mentre, martedì 16, sono iniziati gli allenamenti anche per la “frangia milanese” della squadra, presso la Piscina Comunale di San Giuliano Milanese.
Il Responsabile Tecnico, Coach Tomas Falsitta, sarà affiancato dal preparato team composto da Micaela Perucchini, Serena Colombo e Mattia Falsitta, che si dedicheranno a preparare Master e Agonisti, e da Davide Comensoli e Lucrezia Porta, per l’Apnea sportiva
Anche per questa stagione, gli atleti potranno essere seguiti dal fisioterapista, Dott. Andrea Gadda, e dalla Biologa Nutrizionista, Dott.ssa Elena Pollaroli, per una preparazione che va al di là dell’acqua e considera il benessere dell’atleta a tutto tondo.

Come da tradizione, i target sportivi, come il riconfermarsi con il Gruppo Master fra le prime dieci società in Lombardia e le prime venticinque in Italia, portare il maggior numero di Agonisti a qualificarsi per i Campionati Regionali e preparare gli apneisti per toccare la distanza dei 100 m, saranno affiancati dall’immancabile voglia di divertirsi e stare insieme.

Quando si svolgeranno gli allenamenti

Come ogni anno, gli allenamenti si svolgeranno nella fascia oraria compresa tra le 18.45 e le 21.45 – che verrà suddivisa fra i vari gruppi – in modo che ognuno possa facilmente gestirli tra studio e/o lavoro.
Chiunque voglia fare una prova con la squadra potrà trovare tutte le informazioni sul sito web www.nuotatoridelcarroccio.it.

Intanto, mentre si apre la nuova stagione indoor, al Carroccio si sta, altresì, chiudendo l’annata di gare per la squadra Open Water. Dopo aver partecipato, domenica 14 settembre, alla divertente giornata a Brusimpiano, per la 2 km e la 4 km del Giro dell’Alborella – ottenendo ottimi risultati in ogni categoria – gli atleti open water del Carroccio stanno ora preparando gli ultimi due impegni.

Nel mirino degli acqueliberisti legnanesi ci sono il tradizionale appuntamento Swim the Island di Bergeggi del 4 e 5 ottobre e, soprattutto, l’impegnativa trasferta a Vulcano, il 18 e 19 ottobre, per la Traversata delle Eolie, ultima tappa dell’Italian Open Water Tour.