Confartigianato Imprese Alto Milanese amplia la propria offerta formativa con il lancio del primo corso per agenti di affari in mediazione immobiliare, che prenderà il via lunedì 15 settembre nella sede di via 20 Settembre a Legnano.
Un corso per diventare agenti immobiliari
L’iniziativa nasce dall’accordo di collaborazione siglato con Maair (Mediatori agenti affari immobiliari riuniti) ed è conforme alla normativa regionale approvata con DGR XII/4006 del 3 marzo 2025. Giacomo Rossini, Segretario Generale di Confartigianato Alto Milanese, dichiara:
“Come organizzazione radicata sul territorio dell’Alto Milanese, abbiamo il dovere di intercettare le opportunità professionali che rispondono alle esigenze di formazione della nostra comunità. Il settore immobiliare rappresenta un comparto strategico per l’economia locale e, col supporto del nostro ente accreditato alla formazione professionale, riteniamo importante offrire percorsi qualificati che garantiscano sbocchi occupazionali concreti. Dal confronto con i professionisti del settore è emersa l’opportunità di creare un percorso formativo di qualità per chi vuole intraprendere la professione di agente immobiliare”.
In partnership tra Confartigianato e Maair
Alessandro Dibello, amministratore unico di Maair, evidenzia la valenza della partnership:
“Confartigianato Alto Milanese rappresenta un partner ideale per questo progetto formativo. La consolidata esperienza nella gestione di percorsi formativi e la profonda conoscenza del tessuto economico locale garantiscono un’offerta seria e qualificata, nel pieno rispetto degli standard regionali. Maair, che nasce proprio con l’intento di consolidare i rapporti tra gli attori del territorio, sarà protagonista nel ruolo di docenza, con esperti che operano nel settore immobiliare da anni e ne conoscono tutti i meandri”.
Sono previste 150 ore di lezione
Il corso, della durata di 150 ore, è rivolto a diplomati maggiorenni e prevede un programma completo che spazia dalla normativa di settore al diritto civile e commerciale, dalle tecniche di valutazione immobiliare alla gestione della clientela; al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato di frequenza necessario per sostenere l’esame abilitante presso le Camere di Commercio.
“Un investimento sul futuro del territorio”
Conclude Rossini:
“È un investimento concreto sul futuro del nostro territorio. Formare nuovi professionisti qualificati significa contribuire alla crescita dell’economia locale e offrire ai cittadini servizi sempre più competenti e affidabili”.
Ci si iscrive fino al 15 settembre
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 15 settembre. Per informazioni è possibile chiamare lo 0331.596079 oppure scrivere a info@confam.org.
Nella foto di copertina: Giacomo Rossini, segretario generale di Confartigianato Imprese Alto Milanese