Lavori

Nuova tettoia di protezione al cimitero

«Grazie all’ultima variazione di bilancio, ad agosto abbiamo installato la struttura. Un investimento di 6mila euro»

Nuova tettoia di protezione al cimitero

Una nuova copertura al cimitero  di Cusago a protezione degli ossari. Questa è la novità che possono osservare i cusaghesi che si recano a trovare i loro cari defunti.

Installata ad agosto

«E’ un’iniziativa presa da questa Amministrazione – conferma l’assessore ai Servizi cimiteriali Lucio Leone – Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni in Comune e quindi abbiamo accolto le richieste e deciso di intervenire in merito e risolvere la questione. Grazie all’ultima variazione di bilancio, ad agosto abbiamo realizzato la tettoia. Un investimento di circa 6mila euro».

Soluzione alle molte segnalazioni pervenute

Un intervento per evitare ulteriori danni causati dalle infiltrazioni di acqua.

«Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto diverse segnalazioni riguardo alla pioggia che, penetrando all’interno del cimitero, andava a rovinare le coperture in marmo degli ossari – spiega Leone – L’Amministrazione, insieme agli uffici comunali, ha lavorato per individuare una soluzione efficace e, grazie all’impegno di tutti, nel mese di agosto è stata installata una nuova struttura che consentirà di proteggere gli ossari nei giorni di pioggia. Un intervento importante per preservare il decoro e la dignità dei nostri luoghi di memoria».

Il cimitero di Cusago è stato oggetto di ulteriori interventi negli ultimi mesi.

Già programmati il rifacimento del muro estero, poi sono stati effettuati degli interventi per rimettere a nuovi 4 dei 5 cancelli della struttura e uno, quello che si affaccia su viale Europa, sostituito completamente perchè troppo ammalorato. Ma nelle intenzioni dell’Amministrazione guidata dal sindaco Gianmarco Reina ci sono altri progetti.

«Il nostro impegno è concentrato su alcuni obiettivi – conclude l’assessore – C’è la necessità di ampliare il numero degli ossari, che nel tempo saranno insufficienti e poi, valutate le attuali condizioni, va sistemata la camera mortuaria del cimitero da anni in disuso. Ho visto le condizioni in cui si trova e devo ammettere che necessita di un profondo e completo intervento di ristrutturazione».