La nuova Reggenza

Contrada Legnarello, prima assemblea ordinaria del Gran Concilio

Nell'occasione si è svolta l'elezione del Capitano e la nomina di Castellana, Scudiero e Vice Gran Priore

Contrada Legnarello, prima assemblea ordinaria del Gran Concilio

Sono numerosi i Priori della Contrada Legnarello che hanno risposto presente alla prima assemblea ordinaria del Gran Concilio, svoltasi a Legnano.
All’ordine del giorno figurano punti cardine per la definizione del prossimo biennio giallo-rosso: elezione del Capitano, nomina della Castellana, dello Scudiero e del Vice Gran Priore.
Prima di procedere con la formazione della nuova Reggenza, il Gran Priore Paola Raimondi, ringraziandolo per la disponibilità, cede la parola a Massimo Cortiana (tesoriere uscente) per la presentazione e votazione del rendiconto preventivo 2025/2026, che viene approvato all’unanimità dai Priori presenti.
Nel passare a candidature e nomine, Paola Raimondi coglie l’occasione per ringraziare il prezioso lavoro della Reggenza che l’ha preceduta e le persone che negli scorsi mesi l’hanno sostenuta e aiutata nel costruire la squadra che si è delineata.

Il nuovo Capitano

«Passo quindi a chiamare la persona che ha scelto di presentare la sua candidatura a Capitano – prosegue il Gran Priore – Una persona conosciuta da tutti, con cui ho condiviso molti anni di Consiglio esecutivo e che ha fatto tanto per la Contrada».
È Stefano Battilana, classe 1990, cresciuto in Contrada e attivo, tra gli altri impegni, nel gruppo Stalla di Legnarello.
La sua candidatura viene approvata all’unanimità dai Priori che lo accolgono tra gli applausi.
«Perdonerete l’emozione – dice visibilmente commosso di fronte all’Assemblea – per non sbagliare ho scritto qualche riga».
Nel suo primo discorso, Stefano parla dell’amore che ha guidato la sua scelta. Auspica una Contrada fatta di rispetto e di unità. Una Contrada che si rimbocchi le maniche e che, chiamata all’appello dai momenti sfidanti, reagisca di cuore, come ha fatto lui stesso.
Ringrazia il Gran Priore, chi lo ha preceduto e le persone che hanno creduto potesse ricoprire questo ruolo ancor prima che potesse farlo lui. Concluso il suo discorso, affronta già i suoi primi passi da Capitano procedendo con la nomina degli altri componenti della Reggenza.

La Castellana e lo Scudiero

«Come quella di propormi come Capitano, anche quella della Castellana è stata una scelta di cuore. È una ragazza che tutti avete visto migliaia di volte, ma decisamente mai in queste vesti». Stefano Battilana invita a raggiungerlo Aurora Calvi: un viso conosciuto da tutti per il sorriso sempre accogliente, una persona impegnata, coinvolta in moltissime di quelle attività che rimangono sempre dietro le quinte, ma che nella realtà della Contrada fanno la differenza.
«Sono abituata a stare dietro ad altri banconi – e il riferimento è a quello del bar di Contrada – Chi mi ha preceduto mi aveva avvisato dell’impatto che avrebbe avuto questo momento, ma mai avrei potuto immaginare che fosse così».
Aurora ha sentite parole di ringraziamento per il Capitano Stefano Battilana, a cui è legata da una profonda amicizia e agli strettissimi compagni di viaggio con cui condividerà questi due anni.
Ricorda con affetto la Reggenza uscente e conclude dicendo che sicuramente «ci sarà molto da imparare, da sbagliare, ma soprattutto da divertirsi e costruire insieme».
Il passo successivo è la nomina dello Scudiero. È un ragazzo giovane, nato e cresciuto tra le mura giallo-rosse, che da sempre mette a disposizione il suo tempo per Legnarello: Matteo Bottin, 28 anni non ancora compiuti, si affianca a Paola, Stefano e Aurora con occhi emozionatissimi. Ed è con la stessa emozione nella voce che il nuovo Scudiero ringrazia il Capitano per averlo scelto, tutti Priori che lo hanno accolto calorosamente e le persone che lo hanno preceduto.

Il Vice Gran Priore

Il Gran Priore Paola Raimondi riprende la parola per la nomina del Vice Gran Priore. Una persona conosciuta da tutti in Contrada, cresciuta nei colori di Legnarello, apprezzata per il suo impegno e la sua dedizione e già presente al tavolo in qualità di Segretario e Gonfaloniere uscente. È Gabriele Alli, che con questa nomina sarà il braccio destro del Gran Priore, aiutandola e sostenendola in questo importante percorso. Gabriele ringrazia la Reggenza uscente e le persone che con coraggio hanno scelto di essere a questo tavolo per l’amore e la responsabilità nei confronti della Contrada.
«Stasera è stato bello mettere così tante ics di fianco ai nomi dei Priori presenti – sorride il nuovo Vice – Spero che la partecipazione sia sempre così sentita e numerosa, perché è solo lavorando insieme che possiamo fare il bene della nostra Contrada».

I ringraziamenti alla Reggenza uscente

La serata si conclude con la consegna di alcuni speciali omaggi alla Reggenza uscente: dei quadri con le fotografie di ognuno a raccontare la passione e l’amore profuso per la Contrada in questi anni.
Un gesto che è d’auspicio per una Legnarello che muove i suoi primi passi sulla sua nuova coraggiosa strada, senza mai dimenticare quanto siano preziose le orme che l’hanno condotta fin qui.