GRANDE PARTECIPAZIONE

Partenza sprint per la Sagra di San Lorenzo: in 600 alla corsa inaugurale

Anche quest'anno la Cur Sagra organizzata dall'oratorio di San Lorenzo si è rivelata un successo

Partenza sprint per la Sagra di San Lorenzo: in 600 alla corsa inaugurale

Partenza sprint per la Sagra di San Lorenzo di Parabiago: in 600 hanno preso parte alla corsa inaugurale che ha sancito l’avvio del ricco programma di iniziative destinato a proseguire fino a lunedì 15 settembre.

La Cur sagra si conferma un successo

Anche quest’anno l’evento che inaugura il ricco programma della Sagra organizzata dall’oratorio di San Lorenzo si è rivelato un successo. Seicento persone hanno infatti preso parte alla “Cur sagra” andata in scena venerdì e che ha così dato il via alle numerose attività messe in campo.

Foto di Assefocale

I vincitori della corsa

Per la categoria maschile ad aggiudicarsi il primato del traguardo è stato Giacomo Alessi dell’Atletica Ravello, davanti a Davide Bianchi e Steven Seminati. Per le donne a vincere è stata Martina Cimnaghi. Dietro di lei c’erano Alberta Della Porta e Marilena Fabbri.

 

Ecco come è proseguito il programma

Al termine c’è stato l’appuntamento con la musica suonata dal Lebiot Acoustic Duo. Musica che è tornata protagonista pure sabato, con il tributo agli 883 e a Max Pezzali della PezzaBand, preceduta dalle bancarelle dedicate ad hobby e passioni. Domenica, poi, il programma della Sagra di San Lorenzo ha posto l’accento sull’aspetto religioso, con la messa celebrata da don Luigi Colombo per il suo cinquantacinquesimo anniversario di sacerdozio. Spazio, poi, agli appuntamenti a tema anni ’60, all’esposizione di Vespe sul piazzale della chiesa alla musica a tema con i Variabili in Jazz, al mercatino e alle esposizioni vintage, fino ad arrivare al tour in Vespa lungo le vie della frazione, al concorso di eleganza dedicato alle mitiche due ruote e ai giochi che si facevano una volta