SPORT

Da Rho al podio di Spa  con la sua Alfa 75, nuovo successo per Kabir Bonavetti

Il pilota rhodense secondo classificato all’Alfa Romeo Challenge di Spa Francorchamps

Da Rho al podio di Spa  con la sua Alfa 75, nuovo successo per Kabir Bonavetti

Il pilota rhodense Kabir Bonavetti è tornato sul podio dell’Alfa Romeo Challenge a Spa Francorchamps.

 

Al via erano presenti 43 Alfa Romeo storiche preparate suddivise per classe e potenza

Il Campionato europeo, al quale quest’anno ha partecipato solo per questo evento, prevede il venerdì di prove libere e qualifiche, il sabato una prima gara e la domenica una seconda gara. Nei paddock tra motorhome, camper e gazebi erano presenti 43 Alfa Romeo storiche preparate suddivise per classe e potenza. L’Alfa 75 Evoluzione di Kabir, la numero 239 sulle 500 prodotte nel 1987, ha gareggiato nella classe numero 4, con numero di gara 293. La categoria prevede auto 3000 cc elaborate oppure con motore turbo fino a 2000 cc; la sua è 1800 cc turbo con 320 cv.

Ha terminato sia la prima sia la seconda gara con un secondo posto di categoria e un secondo posto assoluto

Le temperature belghe non hanno aiutato i piloti che, oltre ad affrontare la maestosa pista di Spa, hanno dovuto far fronte a pioggia alternata a sole per tutta la durata del week end. Fino all’ultimo i dubbi se utilizzare le gomme slick o da bagnato hanno portato anche i più esperti, che da anni partecipano al Campionato, a commettere errori di valutazione. Non è stato questo il caso di Kabir Bonavetti che ha terminato sia la prima sia la seconda gara con un secondo posto di categoria e un secondo posto assoluto nella gara della domenica dove, contro ogni aspettativa, ha deciso di tenere le gomme da pioggia conquistando il podio più desiderato tra i partecipanti.

“Spa è come una giostra, sull’Eau Rouge ti senti il cuore in gola”

«Spa è come una giostra, sull’Eau Rouge ti senti il cuore in gola», racconta Kabir dopo la sua prima esperienza in una delle piste più ambite del mondo. Ed è proprio quella la sensazione, la maestosità di un circuito che riesce a dare le stesse emozioni sia a piloti di Formula 1 che a piloti di auto storiche che comunque raggiungono velocità altissime nei quasi 8 km di circuito. Lo stesso Niki Lauda diceva: «Quello che trascorri a Spa è il tempo più ripagato nella vita di un pilota». Per seguire i progressi dell’unica Alfa 75 Evoluzione ancora in gara in Italia si può navigare nel sito dedicato al progetto che da vent’anni viene portato avanti con passione e dedizione. www.evoluzione239.com