Il ricordo

L’omaggio dell’Hospice a Re Giorgio

La struttura di via dei Mille esiste anche per una sua generosa donazione

L’omaggio dell’Hospice a Re Giorgio

A poche ore dalla scomparsa di re Giorgio Armani, l’Hospice di Abbiategrasso rende omaggio al geniale  stilista.

 

L’aiuto di Armani all’Hospice

Dal 1994 la struttura offre cure palliative gratuitamente ai malati inguaribili. In oltre 30 anni di attività l’Hospice è diventata una realtà importante per l’assistenza domiciliare e in degenza con 14 stanze anche grazia all’aiuto fornito da Armani nei suoi primi anni di vita.

Ricordiamo che la proprietà è della Fondazione Franco Moschino, famoso  stilista di Abbiategrasso, che offre in comodato d’uso gratuito la struttura alla In Cammino Società Cooperativa Sociale per i servizi di assistenza e all’Associazione Amici dell’Hospice di Abbiategrasso per il volontariato e la raccolta fondi.

L’omaggio della struttura di via dei  Mille

“Se ne va oggi (ieri giovedì 4 settembre 2025 ) Giorgio Armani, uno degli imprenditori più amati d’Italia, un nome che solo a pronunciarlo ricorda l’eleganza, la sobrietà e la classe che lo hanno sempre contraddistinto. Anche noi dell’Hospice di Abbiategrasso gli dobbiamo molto. Anni fa, infatti, quando l’Hospice esisteva da poco e rischiava di chiudere per mancanza di fondi, intervenne proprio il RE della moda in nostro soccorso. Fece un’importante, generosa donazione che portò nuovo ossigeno per i nostri malati – si legge nell’omaggio pubblicato sui social dall’Hospice – Lo scorso anno, in occasione dei nostri 30 anni, Giorgio Armani ci inviò questa lettera firmata di suo pugno per ringraziarci del nostro lavoro. Noi lo ringraziamo invece per averci aiutato, per aver portato il made in Italy nel mondo e perché sappiamo che il nostro è solo uno dei tanti progetti che ha sostenuto nel corso della sua vita. È proprio vero che “signori si nasce” e lui lo ha dimostrato. Grazie per aver reso il mondo un posto migliore. R.I.P.”

 

 

abbiategrasso-hospice-letteragiorgioarmani