Ambiente

Ripulita dai rifiuti la spiaggia del Ticino a Bià

Operazione congiunta di presidio e controllo dell’area della Gabana, molto frequentata d’estate

Ripulita dai  rifiuti la spiaggia del Ticino a Bià
Pubblicato:

Guardiaparco, Gev le Guardie Ecologiche Volontarie e Polizia Locale di Abbiategrasso  alla Gabana per una giornata di attività di informazione sui comportamenti da tenere nel rispetto della natura.

Un’operazione all’insegna del rispetto della natura lungo le spiagge del Ticino. Domenica 24 agosto, le Guardie Ecologiche Volontarie e i GuardiaParco del Parco del Ticino hanno svolto attività di sensibilizzazione e informazione in una delle spiagge più frequentate del Ticino in provincia di Milano: la spiaggia della Gabana ad Abbiategrasso.

 

Un angolo di natura da preservare

Un piccolo gioiello di grande valore naturalistico che nei weekend estivi viene letteralmente presa d’assalto da gruppi di avventori che lasciano rifiuti di ogni genere oltre ai resti delle grigliate Di concerto con l'amministrazione comunale di Abbiategrasso e l'Assessore competente Chiara Bonomi, l’attività ha visto la partecipazione del Commissario della Polizia Locale di Abbiategrasso, la dottoressa Maria Malini, e la presenza del presidente del Parco del Ticino, Ismaele Rognoni.

"E' con piacere che ieri ci siamo trovati ad Abbiategrasso, presso la località Gabana, per portare avanti l'iniziativa informativa e sanzionatori nei confronti dei fruitori delle aree del nostro Ticino che non rispettano le regole – ha dichiarato il Presidente del Parco, Ismaele Rognoni -. Chiunque può trascorrere una piacevole giornata immerso nella natura, a contatto con il Fiume, ma nel pieno rispetto della normativa, quindi è per questo motivo che, dopo la macro operazione a Vigevano dello scorso weekend, oltre ad aver controllato nel medesimo fine settimana altri territori del Parco, come la zona del Ponte delle Barche di Bereguardo, questa mattina abbiamo deciso di intervenire con una task force anche in un punto estremamente sensibile del territorio, come peraltro segnalato da diversi cittadini”.

abbiategrasso-gabana2025

 

Semplici regole da rispettare

Anche ai fruitori della spiaggia La Gabana, le Gev del Parco hanno spiegato le poche e semplici regole che si chiedono: parcheggiare l’auto nei posteggi dedicati, le modalità relative all'accensione dei fuochi e soprattutto di non abbandonare i rifiuti. Il mancato rispetto di queste poche regole di civiltà crea problemi di sicurezza sulle strade e di inquinamento quando cumuli di rifiuti sono abbandonati sulla spiaggia o lungo i sentieri nei boschi.

Stante la presenza di rifiuti abbandonati sul suolo, nonostante l'attività di raccolta e smaltimento non sia di competenza del Parco del Ticino o delle Guardie Ecologiche Volontarie, le GEV si sono rimboccate le maniche e hanno deciso di ripulire l'area, raccogliendo i rifiuti all'interno di sacchi e depositandoli nei cassonetti presenti sul posto.

“Voglio ringraziare i nostri Volontari di Protezione Civile e le GEV del Parco che dimostrano sempre di più di avere un radicato attaccamento non solo al territorio – ha aggiunto il Presidente Rognoni - , ma anche ai temi ambientali ed alla tutela di un ecosistema unico in Regione Lombardia. Estendo il mio ringraziamento personale all'Amministrazione Comunale di Abbiategrasso ed alla sua Polizia Locale, oltre alle GEV della Provincia di Pavia con cui oramai abbiamo avviato una vera e proficua sinergia”.

“Domenica mattina i controlli sono difatti stati effettuati unitamente ad agenti della Polizia Locale di Abbiategrasso e voglio quindi rimarcare l'importanza che vi sia sempre dialogo costruttivo e voglia di agire da parte di tutti gli Enti al fine di poter massimizzare queste imponenti operazioni di informazione e di repressione nei confronti degli incivili che rovinano il nostro Parco", ha concluso il Presidente del Parco del Ticino.

abbiategrasso-gabana1

 

L’assessore Bonomi

Un’azione importante sottolineata dalle parole dell’assessore alla sicurezza e Polizia Locale di Abbiategrasso Chiara Bonomi :

"L'importanza del Parco del Ticino non può essere sottovalutata - afferma l'assessore Bonomi - La sua tutela è cruciale per preservare la bellezza naturale e la biodiversità di quest'area unica. Come assessore, ritengo fondamentale lavorare in sinergia con l'ente parco e le forze dell'ordine per garantire che le politiche di gestione del parco siano orientate verso la sostenibilità e il coinvolgimento attivo della comunità. Solo attraverso un impegno condiviso possiamo assicurare la protezione di questo patrimonio per le future generazioni."Il rispetto del parco da parte dei fruitori è fondamentale per preservarne la bellezza e la funzionalità. un problema particolarmente rilevato è Il parcheggio selvaggio ,può danneggiare la vegetazione, alterare il suolo e disturbare gli habitat naturali presenti nel parco e non in ultimo influisce sulla sicurezza dei fruitori impedendo a volte l'accesso dei mezzi di soccorso .è necessario pertanto Educare i visitatori sull'importanza del rispetto delle regole del parco cosi da ridurre comportamenti dannosi come il parcheggio selvaggio. Una gestione attenta del parco, con controlli periodici, può aiutare a garantire il rispetto delle norme e a intervenire in caso di comportamenti scorretti - e conclude - Promuovere il rispetto del parco tra i fruitori è essenziale per la sua conservazione a lungo termine e per garantire un'esperienza positiva per tutti i visitatori. Per questo ringrazio la PL di Abbiategrasso e il Parco del Ticino per il lavoro svolto”

 

“Importante è utilizzare il territorio nel rispetto delle regole – ha aggiunto la comandante della Polizia Locale di Abbiategrasso Maria Malini – Quindi il tema dei rifiuti, dei fuochi, il rispetto dell’acqua con il divieto di balneazione. Siamo qui tutti insieme per cercare di far passare questo importante messaggio e rispettare le regole”.