Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 23 e domenica 24 agosto 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Milano e Provincia

Cosa fare a Milano e provincia nel weekend. I migliori eventi.
Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 23 e domenica 24 agosto 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Milano e Provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 23 e domenica 24 agosto 2025.
- CORBETTA - Festa di San Bernardo
Prosegue al parco Roberto Tonella la 46esima edizione della Festa di San Bernardo, organizzata dal Comitato di frazione Soriano, con il patrocinio del Comune di Corbetta. Da oggi fino a domenica sono previste tre serate di festa ricche di musica, balli, gastronomia e allegria.
In particolare il programma prevede stasera (venerdì) e domani (sabato) alle 21 due serate danzanti con Tina e Davide, coppia di artisti conosciuta e apprezzata dal pubblico locale, che animeranno la serata con il loro repertorio coinvolgente. La Festa di San Bernardo si concluderà domenica alle 21 con la musica di Graziano e Lucia, che torneranno sul palco per l’ultima serata.
Durante tutte le serate è attivo un servizio ristoro con bar, griglieria e friggitoria, per offrire ai presenti la possibilità di gustare piatti tipici e godersi una cena in compagnia all’aria aperta. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Mimmo al numero 338.2440796.
- OSSONA - Fiera di San Bartolomeo
Ossona si ridesta nei sapori, nei colori e soprattutto nelle tradizioni della sua storia. Domenica 24 agosto torna l’attesa «Antica Fiera di San Bartolomeo», evento annuale che anima le vie del centro del paese, piazza Litta e il verde del parco Villa Bosi, promossa dal Comune di Ossona con la collaborazione delle associazioni locali e dei commercianti, in particolare la Pro Loco «Morus Nigra» Aps, gli Agricoltori ossonesi e la ConfCommercio dell’Alto Magentino.
La fiera, come ogni anno, propone un ricco itinerario tra mostre, esposizioni, artigianato e gastronomia. Nella villa comunale sarà allestita la mostra fotografica “Ric-Amati” di Romina Piolotti in collaborazione con l’Associazione Adel. Gli appassionati d’arte potranno ammirare le opere degli artisti Mauro Fusè e Mirsada Mataj nella mostra di pittura “Art Exhibition”.
Da non perdere la mostra di modellismo e l’esposizione di oggetti d’antiquariato, mentre le vie del paese si coloreranno di foto storiche, antichi mezzi agricoli e storici, oltre alle bancarelle e giochi dedicati ai più piccoli.
Numerosi punti ristoro saranno allestiti da diversi bar e altri esercenti commerciali del paese e dalla Pro Loco.
- OSSONA - Usona summer party
Prosegue anche questo weekend il festival enogastronomico-musicale «Üsona Summer Party» nel parco di Villa Bosi, in via Roma, che ha preso avvio con l’inizio del mese di agosto. Musica, balli e servizio ristorazione a cura della Pro Loco «Morus Nigra» Aps Ossona continueranno a tenere compagnia a tutti, offrendo occasioni di svago e divertimento in compagnia.
Stasera (venerdì) e domenica appuntamento dalle 20: oggi con la musica di Alessandro e domenica con la Easy Band. Per informazioni e per la prenotazione dei tavoli è possibile telefonare al numero 351.9855991. «Un ringraziamento speciale a tutti i volontari», afferma il sindaco Giovanni Venegoni.
Questo weekend ci sarà anche un appuntamento speciale in programma domani, sabato, alle 21 in piazza Litta: un pre Fiera di San Bartolomeo ricco di energia con una serata di danza caraibica animata dalla Gerry School, che coinvolgerà tutti i presenti con i travolgenti ritmi latinoamericani. L’evento è organizzato dal Comune di Ossona in collaborazione con la Pro Loco «Morus Nigra» Aps.
- ROSATE - Pagine d'estate
«Pagine d’Estate – Un pomeriggio per emozionarsi, ricordare e crescere insieme». È questo il titolo dell’iniziativa, aperta a tutti con ingresso gratuito, in programma domenica 24 agosto alle 17.30 al Centro civico di Rosate.
Il programma prevede la proiezione di «Noi siamo infinito», film di successo tratto dal romanzo omonimo. Seguirà un momento di dibattito, pensato per coinvolgere i partecipanti stimolando la riflessione e offrendo a tutti la possibilità di esprimere le proprie emozioni e idee. Due in particolare saranno le domande stimolo, a cui si potrà rispondere in uno spazio libero anche attraverso pensieri scritti o anonimi: «Il libro che ci ha aiutati a crescere» e «Quel che non ho mai detto».
Per informazioni è possibile scrivere a infocorsi.ricreativi@gmail.com
- CERRO MAGGIORE - Sagra di San Bartolomeo
Tutto pronto per la 38esima edizione della Sagra di San Bartolomeo a Cantalupo, come sempre organizzata dal circolo culturale Il Campanile col patrocinio del Comune. Si inizia oggi, venerdì: alle 21 «Un viaggio nel tempo tra archi e storia», apertura del campo da tiro (alle scuole elementari) cura
della compagnia di rievocazione storica Arcieri del Martello, alle 21.30 concerto tributo a Zucchero con gli «Sugar Live», e, alle 23.30, after dj set; domani, sabato, alle 10 mercatino delle curiosità e giochi dei nonni, alle 21.30 concerto dei «Bandhita» con musica top hip hop & dance e poi, dalle 23.30, after dj set.
Ricco, come sempre, il programma di domenica: dalle 9 tradizionale fiera delle merci, alle 11 Messa solenne durante la quale verrà bruciato il tradizionale pallone votivo, alle 16.30 intrattenimento
per i bambini con il Mago Svario, alle 21.30 concerto dei «Tra Liga e realtà» con tutti i successi di Luciano Ligabue.
Lunedì gran finale: dalle 9 ancora fiera delle merci, alle 21.30 concerto degli «Effetto Domino» con brani degli anni '70, '80 e '90 in chiave rock mentre, alle 23, grande spettacolo di fuochi artificiali e, alle 23.30, estrazione dei numeri vincenti della sottoscrizione a premi. Come sempre ci sarà, in piazza, il punto ristoro dove trovare panini, birre, bibite e cibo per tutti i gusti.