degrado

Nido gigante di vespe, arrivano i pompieri

Se ne sono accorti i vicini che le vespe avevano trovato casa su un balcone e hanno chiamato i vigili del fuoco

Nido gigante di vespe, arrivano i pompieri
Pubblicato:
Aggiornato:

Un nido gigante di vespe  in un appartamento Aler abbandonato da anni nel quartiere Quadrifoglio di Garbagnate Milanese

Nel cassone della tapparella

Una via vai consistente di vespe ha insospettito i vicini di casa la sera del 29 luglio. Un residente del quartiere Quadrifoglio di via Milano ha chiamato i vigili del fuoco poichè ha scoperto un nido di vespe velutine e calabroni che avevano eletto domicilio in un grosso favo sulla finestra del bagno di un appartamento di proprietà di Aler, disabitato da 15 anni. La prima squadra è uscita verso le 19 ma non avendo le chiavi per entrare nella casa non è potuta intervenire. La mattina del 30 luglio i vicini hanno recuperato le chiavi dell’appartamento dove c'era una finestra aperta con le vespe che entravano e uscivano. Sono stati nuovamente chiamati i vigili del fuoco che sono arrivati sul posto. Il nido era dentro al cassone della tapparella del bagno. Quando hanno aperto il cassone si sono resi conto che le vespe erano centinaia e il nido di grosse dimensioni, quanto tutto il cassone. L'operazione di bonifica è durata un paio d'ore. E' stato avvisato il servizio di portierato che riferirà ad Aler.

Il quaritere Quadrifoglio di via Milano

Appartamenti in stato di degrado

Alcuni appartamenti del Quadrifoglio sono ancora di proprietà di Aler mentre la maggior parte sono stati venduti ai privati. Resta il fatto che quelli di Aler sono in totale stato di degrado e più di una volta sono stati necessari interventi di emergenza per risolvere vari problemi derivanti dall’invasione di piccioni, allagamenti o per nidi di insetti. Dopo un breve sopralluogo alcuni condomini si sono accorti che le vespe stanno costruendo dei nidi all’interno del cappotto termico applicato nel 2024 grazie agli incentivi del superbonus 110%