Efficientamento

Sostituzione di tutti i corpi illuminanti della rete pubblica

Un intervento che coinvolgerà 306 apparecchi presenti in paese

Sostituzione di tutti i corpi illuminanti della rete pubblica
Pubblicato:

A piccoli passi sempre più protagonista della fase di transizione energetica, per una comunità più sostenibile. Il piccolo Comune di Gudo Visconti  sta effettuando un importante evoluzione.

 

Risparmio energetico

 

Sono in corso  da qualche giorno i lavori per la sostituzione di tutti i corpi illuminanti della rete pubblica, che coinvolgeranno 306 apparecchi presenti in paese.

“Tale attività permetterà di incidere sul risparmio dei costi di gestione, in una percentuale presunta del 10 per cento (il Comune è già totalmente full-led), migliorando anche la qualità della luminosità attuale.” precisa il sindaco Omar Cirulli.

 

 

gudo-illuminazione 2025

Gli interventi saranno a cura della società di manutenzione “Certosa Servizi srl“, la quale conta di terminare l’intervento di sostituzione presumibilmente verso la fine di luglio, salvo problematiche tecniche. E’ già attivo un servizio clienti per la segnalazione dei guasti, raggiungibile al n. 800184894, con codice 00011.

 

Luce migliore e più efficace

Un intervento molto apprezzato da sindaco, che ha colto l'opportunità di un bando regionale per la sua realizzazione:

“Con la scadenza del contratto con il precedente gestore, abbiamo partecipando ad un bando di Regione Lombardia per l’efficientamento energetico dedicato ai Comuni sotto i 10mila abitanti – spiega il primo cittadino - Si andava a rinnovo del contratto con il gestore e abbiamo deciso di andare con Certosa servizi che è la vincitrice dell’appalto. Un contratto di nove anni, con nuove strumentazioni tecnologicamente all’avanguardia. Il Comune è già totalmente full led, ora però abbiamo riscattato anche  i pali dell’impianto d’illuminazione e con i nuovi proiettori si entra in una nuova fase. Tutto questo prevede nel corso degli anni un effettivo miglioramenti dal punto di vista del risparmio sui costi energetici , ma anche nella qualità dell’illuminazione, più efficace, quindi anche per una migliore sicurezza del territorio”.