Il terreno del PE4 rimarrà abbandonato ancora per anni?
Gli abitanti della frazione di Bariana protestano per la presenza di questa topaia a cielo aperto

Si tratta del grande fondo privato scavato nel 2010 e poi abbandonato in via Montenero a Garbagnate Milanese
Una topaia a cielo aperto
Sembra che nessun progetto sia stato presentato al Comune riguardo all’ormai famoso sul terreno del PE4. E’ un'area abbandonata con specifiche caratteristiche urbanistiche e di destinazione d'uso (commerciale e residenziale) grande come uno stadio per il calcio. Si trova tra la strada Varesina e via Montenero. Gli abitanti della frazione di Bariana protestano perché è uno scavo lasciato a metà chiuso con recinzioni di plastica. Dentro c’è di tutto: cemento, materiale di risulta gettato da maleducati, latte di vernice, erba infestante come ambrosia, topi, rettili e molto altro ciarpame. Il PE4 divide l’abitato di Garbagnate dalla frazione di Bariana e ogni giorno dal 2010 gli abitanti sono costretti a transitare davanti a questo monumento all’incuria.
Una storia che parte da molto lontano
Si tratta di una vicenda complessa, finita più volte nelle aule del tribunale ma poi, di fatto, rimasta fortemente condizionata dalla decisione della Regione di concedere l'autorizzazione commerciale al vicinissimo centro commerciale nell'area dell'ex Alfa di Arese. Era il 1985 quando gli allora proprietari decisero di realizzare un centro commerciale. Mancavano però alcuni permessi. La giunta e quelle successive decisero di soprassedere per anni. Rimase un prato verde fino al 2010 quando la giunta di Leonardo Marone (Forza Italia ) decise di sbloccare l’area per dare il via libera ai lavori. Interventi che però si fermarono dopo gli scavi perché la società costruttrice andò in fallimento. Il mega terreno fu aggiudicato per una cifra da capogiro nel 2021 ad una società la quale tra i proprietari annovera la famiglia dei conti Radice Fossati.

Cosa ha detto il sindaco
Il sindaco Davide Barletta, al suo secondo mandato, ad ogni interpello ha sempre dichiarato: “Quando ci presenteranno un progetto lo valuteremo ma fino ad oggi non è arrivato niente. Per causa di forza maggiore non possiamo commentare”. Pochi anni fa arrivò in Comune una richiesta da parte dei proprietari di costruire oltre il 3° piano ma fu negata in ossequio al Piano di Governo del Territorio. Che sia questo il motivo del blocco? Il proprietario vorrebbe costruire in altezza ma non lo può fare? Il risultato è che gli abitanti di Bariana sono stufi di avere davanti alle loro finestre una topaia.