bando regionale

Contributo da 300mila euro per ristrutturare le case confiscate alle mafie

“È stata una grande soddisfazione apprendere che il Comune di Robecchetto con Induno riceverà un contributo di circa 300.000 euro

Contributo da 300mila euro per ristrutturare le case confiscate alle mafie
Pubblicato:

Il Comune di Robecchetto con Induno è risultato assegnatario di un finanziamento di 300.000 euro per la riqualificazione degli immobili di via Chiesa, confiscati alla criminalità organizzata e appartenenti ora al patrimonio immobiliare dell’Ente.

Contributo da 300mila euro per ristrutturare le case confiscate alle mafie

Lo ha reso noto il Sindaco, Valentina Cognetta, che è stata informata ufficialmente della concessione del finanziamento nella mattinata di lunedì 30 giugno:

“È stata una grande soddisfazione – dichiara il primo cittadino – apprendere che il Comune di Robecchetto con Induno riceverà un contributo di circa 300.000 euro da Regione Lombardia per la riqualificazione dei due appartamenti di via Chiesa confiscati alla criminalità organizzata. Questo risultato è stato possibile grazie a un bando regionale, pubblicato a gennaio 2025, che ha messo a disposizione, tramite l’assessorato alla Sicurezza, ben 1,9 milioni di euro per sostenere i Comuni nella programmazione di interventi di riuso e recupero dei beni confiscati”.

Colta al volo l'opportunità

“Il nostro Comune – prosegue il Sindaco – su impulso del Commissario Straordinario, dottoressa Sabrina Pane, ha colto al volo questa opportunità e, a seguito di un lungo e articolato lavoro degli uffici preposti, ha presentato a marzo 2025 la propria candidatura al bando. Nella mattinata di lunedì 30 giugno abbiamo ricevuto notizia di essere stati ammessi al finanziamento: si tratta di due contributi, uno da 149.000 euro e uno da 150.000 euro, volti a riqualificare i due appartamenti, che saranno destinati a scopi sociali, più precisamente all’affitto calmierato per i nuclei familiari più fragili. Queste risorse saranno integrate, così come previsto dal bando, con fondi comunali per una quota pari a circa il 25% dell’importo complessivo dei lavori, pari a 411.000 euro”.

“Desidero ringraziare il commissario straordinario Sabrina Pane – aggiunge il Sindaco – per l’impegno profuso a favore del nostro Ente e per aver promosso la candidatura al bando regionale; gli uffici comunali, per il prezioso e complesso lavoro svolto nel corso dei mesi precedenti; e, naturalmente, l’amministrazione regionale per aver concesso questa preziosa opportunità agli enti locali. Ora – assicura Cognetta – da parte nostra garantiremo il massimo impegno per proseguire con celerità l’iter e appaltare in tempi ragionevolmente rapidi i lavori, con l’obiettivo di dare alla comunità nuove opportunità abitative sociali rivolte alle fasce più deboli”.

"La legalità – sottolinea, infine, l’assessore ai Servizi sociali e alle Pari opportunità, Marilisa Morcelli – è un pilastro fondamentale della nostra società, e la nostra Regione si impegna a promuoverla e a valorizzarla attraverso azioni concrete e iniziative innovative. Riteniamo che la collaborazione tra istituzioni, organizzazioni e cittadini sia essenziale per creare un ambiente sicuro e rispettoso delle regole, e lavoriamo per rafforzare questo legame”.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *