l'ultimo saluto

Addio ad Eugenio Castoldi, ex presidente della cooperativa edificatrice Bell'unione

La Cooperativa gli ha dedicato una sala presso l’attuale Circolo Bell’Unione

Addio ad Eugenio Castoldi, ex presidente della cooperativa edificatrice Bell'unione
Pubblicato:

Il 12 maggio 2025 è deceduto all’età di novantadue anni Eugenio Castoldi, Presidente della Cooperativa Edificatrice Bell’Unione di Canegrate dal 1970 al 1977 e del Circolo Bell’Unione dal 1984 al 2012, consigliere della Cooperativa fino al 2015.

Addio ad Eugenio Castoldi, ex presidente della cooperativa edificatrice Bell'unione

Ci lascia un grande Cooperatore, un uomo onesto e solidale ma, soprattutto, un amico. La Cooperativa gli ha dedicato una sala presso l’attuale Circolo Bell’Unione. "Vogliamo ricordarlo con le sue parole", fanno sapere dalla cooperativa:

“Sono entrato in questo mondo a 19 anni, e ho conosciuto il vero valore della cooperazione. Sono convinto, ancora oggi, di essermi impegnato nel Bell’Unione perché avevo già dentro di me una visione chiara di cosa volesse dire ‘operare insieme’. Sapevo come funzionavano gli acquisti e le vendite, perché lavoravo alla Cooperativa Avanti, prima come salumiere, poi come capo negozio. Dopo il punto vendita canegratese, sono andato in parecchi negozi della Coop. Dopo la pensione ho continuato per qualche anno a collaborare col punto vendita di Cerro Maggiore. Quando andavano in ferie i banconieri del Circolo, li sostituivamo noi consiglieri. Avere nel cuore la cooperazione vuol dire molto, altrimenti non le avrei regalato tutto quel tempo, sottraendolo alla famiglia”.

"Dal presidente Eugenio Castoldi – nelle tantissime occasioni di incontro e dibattito (consigli d’amministrazione, assemblee, iniziative varie) – abbiamo appreso molto sui valori della cooperazione, su cosa voglia dire essere cooperatore attento alle esigenze dei soci e soprattutto alla solidarietà - ha affermato Sergio Beniani presidente Cooperativa Bell’Unione di Canegrate - Castoldi ha voluto fermamente caratterizzare la cooperativa radicandola nel sociale, acquisendo – grazie alle iniziative solidaristiche spesso operate nel campo della fragilità – la qualifica di Onlus, Organizzazione non lucrativa di utilità sociale".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali