il match di campionato

Finisce in parità la sfida tra Caronno e Bollate

Dopo una gara uno ricca di grande pathos e vinta dalle padrone di casa per 7-6, nella seconda sfida le campionesse in carica ottengono la vittoria trascinate dai lanci di Alice Nicolini

Finisce in parità la sfida tra Caronno e Bollate
Pubblicato:

Finisce in parità il derby della Varesina tra Rheavendors Caronno e MKF Bollate.

Finisce in parità la sfida tra Caronno e Bollate

Dopo una gara uno ricca di grande pathos e vinta dalle padrone di casa per 7-6, nella seconda sfida le campionesse in carica ottengono la vittoria trascinate dai lanci di Alice Nicolini e dalle valide pesanti di Uxua Modrego e Slabá

In gara-1, dopo il minuto di silenzio in ricordo di Claudia Picozzi, ex atleta del Caronno, prematuramente scomparsa, la partita inizia in maniera frizzante con azioni importanti da ambedue le parti. L’MKF sblocca subito il risultato con il punto segnato da Bigatton su lancio pazzo. La squadra di casa risponde subito e passa a condurre. Dopo le basi per ball di Sheldon e Lozada (intenzionale), Brugnoli colpisce un singolo al centro per i 2 RBI che valgono il 2-1 Rhea. Nell’attacco successivo Caronno aumenta il vantaggio. Marin inizia con una valida, mentre Brindani ottiene 4 ball. Il successivo singolo di Caldon riempie tutti i cuscini. Bigatton riesce a ottenere due eliminazioni - strike out Sheldon e out a casa Marin sulla rimbalzante di Blesa - ma nel nuovo duello con Lozada è la giocatrice della Rhea ad avere la meglio con la valida da 2 punti per il 4-1. Il Bollate cerca di rientrare in partita ma Rusconi è brava a contenere le mazze avversarie, concedendo il minimo all’attacco avversario nelle riprese centrali. Al quarto inning Caronno prende il largo, aggiungendo altri tre punti a tabellone, grazie a un errore difensivo, alla battuta in scelta difesa di Rossini e ai 4 ball a basi piene ottenuti da Marin. Nonostante lo svantaggio nel punteggio l’MKF prova la rimonta nelle ultime riprese. Al sesto inning, il triplo di Cecchetti, seguito dalla volata di sacrificio di Slabá, regala il secondo punto della partita alle campionesse in carica. Nell’ultimo attacco Costa esordisce con un triplo al centro, seguito dalla valida di Modrego. La rimbalzante di Bigatton vale poi il 7-3. Sulla successiva profonda battuta di Cecchetti, Caldon si esalta realizzando un difficile out in corsa all’esterno per la volata di sacrificio del 7-4. Il dugout del Bollate crede sempre di più nella rimonta, dopo la valida di Slabà e la base per ball di Thomas. Longhi tiene infatti aperta la partita con il singolo lungo linea a destra per il 7-5. I 4 ball intenzionali a Torre riempiono tutti i cuscini. Rusconi però non trema e chiude la partita mettendo strike out Fumagalli.

La seconda partita la porta a casa Bollate

Diverse l’evoluzione della seconda partita e il suo risultato finale. L’MKF Bollate parte infatti subito forte e mantiene il vantaggio fino al 5-0 finale. Le campionesse d’Italia in carica aprono subito la contesa con il fuoricampo al primo lancio di Uxua Modrego e allungano nel punteggio al quarto inning. Slabá, in base su errore della difesa, segna punto sul triplo di Thomas. La valida di Longhi, poi, vale il punto del 3-0. Nicolini tiene bene la pedana per il Bollate e anche nei momenti di possibile difficoltà è brava a uscirne indenne, come alla sesta ripresa. Con due fuori, il Caronno colpisce due valide con Lozada e Rossini. La successiva battuta di Brugnoli viene poi raccolta al volo dagli esterni. Nell’ultimo attacco il Bollate allunga in maniera decisiva, realizzando i punti del definitivo 5-0 grazie al doppio da 2 RBI di Slabá.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali