Addio al consigliere Agostino Scudeler
E' stato anche socio fondatore della sezione dell'Anpi.

Baranzate e Bollate in lutto per la scomparsa di Agostino Scudeler, consigliere di maggioranza e socio fondatore dell'Anpi Bollate-Baranzate: aveva 73 anni.
Aveva 73 anni
Una comunità in lutto quella di Baranzate per la scomparsa di Agostino Scudeler, consigliere comunale e socio fondatore dell'Anpi, venuto a mancare nella serata di martedì a 73 anni. Originario della provincia di Venezia, Scudeler si era trasferito a Baranzate in giovane età.
"Ho praticamente quasi sempre abitato qui" raccontava al momento della sua presentazione in occasione della campagna elettorale del 2020.
Campagna che lo aveva poi portato a sedere tra i banchi della maggioranza per la lista civica Progetto per Baranzate. Un’esperienza per lui non nuova, visto che già in passato aveva ricoperto l’incarico di consigliere e anche di assessore a Bollate quando ancora i due Comuni erano unificati.
Una vita nella politica e nell'associazionismo
La passione per la politica era davvero enorme: è stato a lungo iscritto prima nel Partito Comunista e poi nel Pd. Oltre alla politica, Scudeler era molto impegnato nell’associazionismo. Era infatti un socio fondatore dell’Anpi Bollate-Baranzate:
"Faccio fatica a trovare le parole. Era un amico, un compagno, sempre molto disponibile con tutti - racconta con un filo di voce il presidente della sezione Giuseppe Parisi - Ha lavorato tanto per tutta la comunità".
E tante sono state le associazioni che hanno voluto rendergli omaggio:
"Agostino è stato una figura di riferimento non solo per l’amministrazione, ma per l’intera comunità di Baranzate - sottolinea l’associazione 2Nove9 - Con il Comune abbiamo sottoscritto un importante protocollo di supporto ai cittadini e di prevenzione, percorso che Agostino ha sempre sostenuto con convinzione e partecipazione ed è stato presente per molti anni nella vita di alcuni componenti della nostra associazione, condividendo momenti significativi anche nelle attività svolte sul territorio. La sua dedizione, la sua umanità e il suo impegno rimarranno per noi esempio e ispirazione".
Lutto cittadino a Baranzate
Commosso il ricordo dell’assessora Ionella De Filippis:
"Agostino è stato una presenza costante, discreta, determinata, sempre in prima linea nel promuovere i valori della partecipazione, della giustizia sociale e della memoria - afferma - Ha dedicato la sua vita alla cittadinanza, all’associazionismo, all’Anpi, alla lotta per i diritti e non ha mai fatto mancare la sua voce e la sua presenza nelle manifestazioni. Amava raccontare ai giovani storie di coraggio e di resistenza, per far capire quanto sia importante non voltarsi mai dall’altra parte. Ci lascia un’eredità preziosa: l’esempio concreto di chi ha scelto ogni giorno di esserci, con passione, coerenza e cuore".
Da qualche tempo combatteva con alcuni problemi di salute e martedì si è dovuto arrendere definitivamente. L’Amministrazione ha deciso di indire nella giornata di oggi, giovedì 24 aprile, giorno dei funerali, il lutto cittadino. Le esequie saranno celebrate nella chiesa Nostra Signora della Misericordia.