Ginevra Ribatti nuovo sindaco del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Come vice è stato nominato Francesco Cangiano.

Ginevra Ribatti, studentessa della "Gianni Rodari", nuovo sindaco del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Novate Milanese. Il vice è Francesco Cangiano della "Orio Vergani".
Nomina ufficiale
Ginevra Ribatti, studentessa della scuola "Gianni Rodari", è il nuovo sindaco del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi che si è riunito nella Sala del Consiglio Comunale alla presenza del sindaco, Gian Maria Palladino e dell'assessore all'Istruzione, Matteo Silva. Ginevra Ribatti per l'intera consigliatura, che scadrà tra un anno, avrà al suo fianco in qualità di vice sindaco Francesco Cangiano, studente della scuola "Orio Vergani". Ribatti succede nel ruolo a Martina Monti che nel primo anno di vita di questa nuova Istituzione è stata coadiuvata dal vice sindaco Alberto Venturini.
Tutti i consiglieri
Il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi è un'istituzione che composta da 14 membri, 7 per ogni Istituto Comprensivo, che viene rinnovata ogni anno e che ha come obiettivo quello di far diventare i giovani promotori di buone pratiche mettendo in contatto il mondo scolastico con la complessa macchina amministrativa. Oltre al sindaco e al suo vice, in Consiglio in rappresentanza dei due istituti comprensivi cittadini siedono: Giorgia Bottoni (scuola primaria Don Milani), Sibilla Zaccaria, Lorenzo Marra, Andrea Meloni, Gabriele Ribatti e Denis Todireanu per l'istituto comprensivo "Don Milani" e Thomas Franchino, Andrea Bonfanti, Leonardo Vada, Kristel Xhakaj, Sofia Ruggiero e Antonio Zumbo per l'istituto comprensivo "Giovanni Testori".
Gli argomenti di discussione
Durante la seduta, è stato illustrato lo stato dell'arte delle proposte votate dai ragazzi nella scorsa consigliatura (Adotta un nonno, Torneo multisport fra le scuole, Coloriamo Novate e Spazio laboratori) illustrando all'aula la realizzazione in forma accorpata, a partire da dicembre, dei progetti "Adotta un nonno" e "Spazio laboratori" mentre sono ancora in corso le operazioni per giungere alla realizzazione dei due progetti rimanenti che presentano difficoltà di maggiore complessità. I progetti discussi nel Consiglio inaugurale, relativi alla consigliatura appena iniziata, riguardano gli ambiti della cultura e della solidarietà. A seguito dei lavori del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi sono state votate le seguenti proposte: per l'ambito Cultura il progetto "Caccia al tesalbero" e per l'ambito Solidarietà il progetto "Mini torneo di calcio - aut". Il Comune, con i referenti scolastici e il sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi, opereranno nel corso dei prossimi mesi per dar vita ai progetti votati.