Il sindaco di Garbagnate e i collegi ricordano Stefano Garavaglia
Dopo l’improvvisa scomparsa del Capo-distaccamento dei Vigili del Fuoco garbagnatesi interviene il sindaco Davide Barletta

Parla il primo cittadino di Garbagnate Milanese e ricorda il 47enne Stefano Garavaglia che con la sua morte repentina ha gettato nello sconforto l’intera città
E’ un sindaco visibilmente profondamente addolorato Davide Barletta dopo la tragica notizia giuntagli di un giovane garbagnatese che conosceva molto bene e che come capo dei pompieri aveva tanta fiducia in lui.
Le parole di Barletta
"Come Sindaco, ho avuto modo di conoscere Stefano Garavaglia in contesti diversi. In primis, per la sua attività come vigile del fuoco della Caserma di via Venezia a Garbagnate, di cui era Capo-distaccamento ed uno dei pilastri di questa istituzione. Ci siamo confrontati e coordinati diverse volte, nei tavoli di lavoro sui temi della sicurezza. In Garavaglia, ho sempre riscontrato disponibilità, gentilezza, passione e dedizione al prossimo. La sua presenza ai momenti istituzionali, fieramente indossando la divisa, era poi una certezza. Recentemente, inoltre, Stefano era stato assunto nel Municipio di Garbagnate come geometra addetto all’Ufficio Tecnico. In poco tempo era riuscito a lasciare la propria impronta, con pragmatismo e capacità organizzative. Con profondo dolore, rispetto e riconoscenza a nome di tutta l’Amministrazione comunale e della Cittadinanza mi stringo alla sua famiglia, agli amici, ai colleghi della caserma, ai dipendenti comunali e a chiunque gli volesse bene".
Il ricordo dei colleghi del distaccamento di Garbagnate: "Eri un punto di riferimento"
Con profonda tristezza comunichiamo la prematura scomparsa del nostro Capo Distaccamento Stefano Garavaglia. Un punto di riferimento insostituibile per tutti noi, un uomo che ha saputo guidare con dedizione, competenza e umanità il gruppo dei Vigili del Fuoco di Garbagnate Milanese. Ci stringiamo nel dolore alla sua famiglia, alla sua compagna e al suo bambino, condividendo un lutto che colpisce profondamente tutta la nostra comunità.