appuntamenti

Uova sode e tortelli per la festa di primavera nel cortile della Burba

Nonostante il maltempo mantenute le tradizioni

Uova sode e tortelli per la festa  di primavera nel cortile della Burba
Rho
Pubblicato:

Nonostante il brutto tempo si è svolta domenica, nella splendida Villa Burba a Rho, la tradizionale «Festa di primavera».

Durante il pomeriggio sono state effettuate visite guidate a cura del Tourist Infopoint

L’evento, organizzato dal Comune, è stato ricco di momenti di condivisione e di felice aggregazione, gente ovunque, giochi, spettacoli, famiglie, ragazzi, bambini e nonni, nonostante il freddo e la pioggia che hanno costretto molti rhodensi a casa, mancando così l’appuntamento annuale. Durante il pomeriggio sono state effettuate visite guidate a cura del Tourist Infopoint. La Biblioteca Popolare di Rho era presente con un banco per la vendita di pubblicazioni di storia locale. La biblioteca dei ragazzi proponeva «Scegli la tua lettura», brevissime letture scelte direttamente dai bimbi. Nella Sala Camino e nelle sale adiacenti era stata allestita la mostra di pittura coreana.

 Passi e Crinali ha proposto ai bambini un laboratorio di estrazione dei pigmenti da vegetali per ottenere degli acquarelli

L’associazione Passi e Crinali ha proposto per i bambini un laboratorio di estrazione dei pigmenti da vegetali per ottenere degli acquarelli con cui dipingere. Nella Sala Filatoio c’era «Gli straordinari viaggi di Giovannino», racconto animato con laboratorio teatrale dedicato a bambini e genitori a cura di Teatro dell’Armadillo.

La festa è terminata, come tradizione con la classica merenda a base di uova sode e tortelli

La festa è terminata, come tradizione, nel porticato del cortile nobile di Villa Burba, con la classica merenda a base di uova sode e tortelli, offerta dall’Amministrazione comunale e distribuite dal sindaco, Andrea Orlandi e dall’assessore Valentina Giro. «Nonostante la pioggia sono state tante le persone che sono venute quest’oggi alla Festa di Primavera, un appuntamento tradizionale e abbiamo visto la presenza soprattutto di tanti bambini con i laboratori e gli spettacoli - ha dichiarato il primo cittadino - Un momento tradizionale dove la nostra Villa Burba rivive».

Seguici sui nostri canali