È partito nella mattinata di lunedì 17 marzo l programma di tagli del verde previsto dall'Amministrazione comunale su tutto il territorio di
Magenta. Dal Comune spiegano che i lavori, meteo permettendo, dureranno circa due settimane e per questo primo sfalcio che comprenderà anche la spollonatura dei tigli.
Aree verdi, partiti gli sfalci sul territorio comunale
Il servizio, affidato ad ASM, prevede l'attività sul territorio suddiviso in quattro zone: zona nord, zona sud, zona centro e Pontevecchio e Pontenuovo. Nella zona nord si è iniziato a sfalciare partendo dal confine con Marcallo, mentre in zona sud si è cominciato a lavorare dal confine con Corbetta; operai e giardinieri sono al lavoro anche in centro città, cominciando dalla zona dell’ospedale Fornaroli, e nelle frazioni di Pontenuovo e Pontevecchio, iniziando da quest’ultima località. I tagli proseguiranno nei prossimi giorni progressivamente in tutte le zone. Sui lavori è intervenuto l'assessore all'ecologia Simone Gelli:
"Abbiamo potenziato l'appalto con ASM per il verde in generale, ampliando i tagli annuali a 9 con altrettante spollonature dei tigli che vengono effettuate insieme agli sfalci per un valore di circa 19 mila euro per ciascun taglio. Grazie al lavoro in sinergia tra assessorato all'Ambiente e Asm quest'anno abbiamo un contratto che riguarda la cura del verde ancora più ricco e tarato sulle esigenze evidenziate durante il 2024. Sono sicuro che le nuove integrazioni al contratto saranno un ulteriore passo avanti nella gestione da parte del verde della nostra città.".