Sospesi a scuola? Al lavoro in Comune
Il sindaco di Corbetta Ballarini: «Trasformare i giorni di sospensione dalle attività scolastiche in attività di servizio civico»

Essere sospesi a scuola?
«Non dovrebbe succedere però può capitare e allora in Giunta abbiamo approvato una bella iniziativa in collaborazione con l’Istituto superiore Alessandrini Mainardi siglando una convenzione – annuncia il sindaco di Corbetta Marco Ballarini - I ragazzi che avranno una sospensione a scuola invece di stare a casa verranno in Comune a lavorare con me e con l'Amministrazione per il bene della propria città, così si riesce a trasformare un atto negativo in qualcosa di positivo per tutta la comunità».
Lo scopo
Il progetto è semplice ma di grande valore: l’obiettivo è di trasformare le ore e i giorni di sospensione dalle attività scolastiche degli studenti in momenti educativi e attività di servizio civico da svolgere per la collettività. Nel concreto i ragazzi sospesi lavoreranno e svolgeranno progetti di cittadinanza attiva per il Comune di Corbetta.
La considerazione
«Non ha senso punire e lasciare a casa i ragazzi da scuola senza sviluppare in loro il senso di responsabilità e di rispetto civico verso il prossimo – sostiene il primo cittadino – Siamo felici di portare avanti questo progetto socio educativo con l’Iis Alessandrini - Mainardi». Ballarini, amato dai ragazzi tra i quali ha molti fan sui social, conclude con un ammonimento scherzoso: «Però mi raccomando bro, non vi fate sospendere».