La musica antica e corale protagonista a Palazzo delle Paure con Capolavoro per Lecco
Due concerti imperdibili nell’ambito della mostra “In grembo la speranza”
![La musica antica e corale protagonista a Palazzo delle Paure con Capolavoro per Lecco](https://primamilanoovest.it/media/2025/02/In.canto-copia-420x252.jpg)
Prosegue con successo l’evento espositivo "In grembo la speranza. Da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano", promosso dall’Associazione Culturale Madonna del Rosario. Per arricchire l’esperienza dei visitatori, nelle prossime settimane sono in programma due appuntamenti musicali di grande interesse, ospitati presso la Sala conferenze al primo piano del Palazzo delle Paure.
Domenica 9 febbraio - "L’età d’oro del liuto"
Il primo evento, in programma domenica 9 febbraio alle ore 16:30, vedrà protagonista il musicista Leopoldo Saracino, esperto di strumenti a corde antichi, che si esibirà con liuto e tiorba. Il concerto offrirà un viaggio attraverso le sonorità rinascimentali e barocche, con brani di Joan Ambrosio, Pietro Paulo Borrono, Francesco Da Milano, Michelangelo Galilei, Alessandro Piccinini e Giovanni Girolamo Kapsberger.
Leopoldo Saracino, diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano con il massimo dei voti, ha una carriera internazionale che lo ha portato ad esibirsi in diversi paesi, tra cui Svizzera, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Estonia, Lituania, Grecia, Canada e Germania. Ha collaborato con il Quartetto Borciani, il Divertimento Ensemble e l’Orchestra del Teatro alla Scala, oltre ad essere titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio di Milano e la scuola "Antonio Guarnieri" di Casatenovo. La sua passione per la musica antica lo ha portato a esplorare strumenti storici e a eseguire brani con una chitarra a cinque cori e una Panormo del 1820.
Domenica 23 febbraio - "Concerto dell’Ensemble vocale In...Canto"
Il secondo appuntamento musicale si terrà domenica 23 febbraio alle ore 16:30, sempre presso la Sala conferenze al Palazzo delle Paure. Protagonista sarà l’Ensemble vocale In…Canto, diretto da Antonella Gianese.
Nato nel 1999 all’interno dei corsi della Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi di Corsico, il coro è formato da allieve appassionate di musica vocale. Il loro repertorio spazia dalla musica antica alla contemporanea, includendo brani rinascimentali, composizioni del ‘900 e canti tradizionali spagnoli, francesi e yiddish.
Il coro ha partecipato a numerosi eventi di rilievo, tra cui la cerimonia di chiusura di EXPO 2015, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ha collaborato con Moni Ovadia e ha partecipato a spettacoli teatrali e concerti in Italia e all’estero.
Il programma del concerto prevede brani di autori come Errollyn Wallen, Ola Gjeilo, Gabriel Fauré, John Rutter, Bruno Coulais, oltre a canti tradizionali dei nativi americani e brani in lingua swahili. Tra le esecuzioni più attese figurano "Peace on Earth", "Now I walk in beauty", "The Lord bless you and keep you" e "Baba Yetu".
Entrambi i concerti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Un’occasione unica per immergersi nella bellezza della musica storica e vocale in un contesto artistico di grande valore.