Montagna

Cai Bollate, concluso positivamente il corso di escursionismo

Cai Bollate, concluso positivamente il corso di escursionismo
Pubblicato:

Cai Bollate, concluso positivamente il corso di escursionismo. Il gruppo ha potuto mettere in pratica le teorie spiegate.

Uscita di due giorni

Con un’uscita di due giorni si è tenuta l’ultima sessione del corso di escursionismo organizzato dal Cai Bollate, che ha visto i partecipanti impegnati in percorsi impervi con tratti attrezzati, guadi e manovre tecniche in ambiente nel contesto di una val Ventina, ultimo angolo nascosto della val Malenco, in veste quasi invernale. Al cospetto di vette innevate, il gruppo, giunto nella splendida vallata del lago Pirola, tra massi erratici e pareti di rocce montonate, ha potuto mettere in pratica le teorie spiegate durante il corso: calata in corda doppia, recupero con paranco, calata assistita, sono state alcune delle manovre che ogni allievo ha potuto compiere e perfezionare autonomamente ed in assoluta sicurezza.

Messe in pratica le manovre apprese

Passata la serata al rifugio Gerli-Porro e dopo una lucente notte stellata, l’alba ha portato i corsisti a incamminarsi lungo il sentiero “Vittorio Sella”, istituito nel 1992 dal Servizio Glaciologico Lombardo, verso il ghiacciaio Ventina dove, una volta giunti, hanno potuto essere testimoni dei reali cambiamenti climatici che questo ghiacciaio descrive chiaramente con la sua visibile agonia che lo stanno portando inesorabilmente verso una rapida estinzione. Ed è in questo contesto che il gruppo ha continuato la sua attività didattica eseguendo le altre manovre tecniche in programma per poi proseguire con le ultime prove del corso, come l’allestimento di corde fisse ed in ultimo più di un guado durante il rientro a Chiareggio.

Seguici sui nostri canali