Si gioca riscoprendo la città FOTO
Una settimana di eventi per il festival della cultura dedicato al 60esimo di Tradate. Si è aperto domenica con la visita nei luoghi simbolo accompagnati dagli alunni Ciceroni e termina questa sera.
Si gioca riscoprendo la città per il 60 esimo compleanno di Tradate. Ha preso il via domenica il festival della cultura con gli alunni Ciceroni che hanno accompagnato i visitatori nella storia dei luoghi simbolo. Tanti gli eventi per il Festival della cultura che terminerà questa sera con un concerto dei
tradate festival della cultura
festival della cultura
festival della cultura
festival della cultura
festival della cultura
musicisti locali.
Festival della cultura: si gioca riscoprendo la città
Ha reso il via la quinta edizione del festival della cultura che terrà banco fino al 22 aprile, è un’edizione particolarmente significativa perché coincide con l’anniversario dei 60 anni di Tradate, Fondamentale nel tavolo della cultura, coordinato dalla bibliotecaria Lucia Povolo, il contributo degli istituti scolastici tradatesi dai piccoli del nido, ai grandi delle superiori: tutte le scuole sono state impegnate per «Tradate 60°: riscopriamo la città», un vero«gioco dell’oca» realizzato graficamente dai bambini di asili ed elementari cimentatisi nella costruzione grafica delle caselle e delle custodie e confezionato artisticamente dagli studenti del don Milani.
Otto tappe per scoprire i luoghi più significati
. Dalla carta, alla realtà con un percorso a tappe per far conoscere i luoghi simboli di Tradate: biblioteca Frera, Le Meridiane, piazza Jacopino da Tradate, museo Fisogni, Osservatorio astronomico e parco Pineta, chiesa della Madonna delle Vigne, santuario del Santo Crocifisso e Villa Sopranzi. Ad accompagnare i visitatori gli alunni Ciceroni.
Servizio completo su La Settimana in uscita venerdì 20 aprile.