Indagine sui sindaci, Over 40, Andrea Orlandi invitato alla Camera
La ricerca effettuata analizza il fenomeno del ricambio generazionale dei sindaci nelle amministrazioni locali

«Una nuova generazione politica? Indagine sui sindaci under 40.» Questo il titolo di una ricerca curata dalla Fondazione Achille Grandi e realizzata dall'Iref, l'Istituto di ricerche educative e formative delle Acli che sarà presentata nella mattinata di oggi alla Camera dei deputati.
Tra gli ospiti anche il primo cittadino di Rho Andrea Orlandi
Tra gli ospiti e relatori anche il primo cittadino di Rho Andrea Orlandi invitato da Fondazione Grandi e Iref a partecipare. La ricerca effettuata analizza il fenomeno del ricambio generazionale dei sindaci nelle amministrazioni locali. Nel 2022 solo 769 sindaci eletti avevano un'età compresa tra i 18 e i 39 anni, l'1,5% del totale. Di questi 113 erano donne.
Raccolti 334 questionari e realizzate 12 interviste
L'Iref ha raccolto 334 questionari e realizzato 12 interviste qualitative a sindache e sindaci selezionati sui criteri di rappresentatività territoriale, genere e ampiezza del comune. In questo modo, si è ricostruito il percorso formativo e professionale, la carriera politica, le scelte strategiche e i programmi di medio periodo dei sindaci under 40. La ricerca sarà presentata da Cecilia Ficcadenti, ricercatrice dell'Iref, e Vittorio Mete, docente dell'Università di Firenze. Seguiranno poi gli interventi di Andrea Orlandi, e di Francesca Brogi, Sindaco di Ponsacco. A trarre le conclusioni sarà, invece Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli. A Roma, insieme a Orlandi invitata anche il vicesindaco e assessore alla Comunicazione Maria Rita Vergani