Novate Milanese

Il M5S: "Importante il coming out per la comunità LGBTQIA+"

"La realizzazione di questo evento  si inserisce nella logica per cui la politica deve essere prossima a ciascun cittadino e al contempo deve riuscire ad ascoltarne i bisogni"

Il M5S: "Importante il coming out per la comunità LGBTQIA+"
Pubblicato:

Grande successo per l'evento “Devo dirvi una cosa – Giornata internazionale del coming out”.

Il M5S: "Importante il coming out per la comunità LGBTQIA+"

Domenica 8 ottobre il Gruppo M5S di Novate Milanese, assieme a Rifondazione Comunista, ha organizzato l’evento “Devo dirvi una cosa – Giornata internazionale del coming out” presso il Circolo Sempre Avanti.

“Il Movimento Cinque Stelle di Novate Milanese – dichiara Rita Ramponi, consigliera comunale M5S di Novate Milanese – si è sempre dimostrato sensibile alle tematiche dei diritti civili. Questo evento ribadisce ancora una volta gli ideali di libertà e di uguaglianza per ogni cittadino e inoltre sensibilizza la popolazione a quei diritti, purtroppo non ancora concessi, che spettano alla comunità LGBTQIA+. La realizzazione di questo evento  si inserisce nella logica per cui la politica deve essere prossima a ciascun cittadino e al contempo deve riuscire ad ascoltarne i bisogni. La nostra presenza sul territorio vuole essere di supporto anche per chi viene discriminato a causa del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere e soprattutto ribadire l’importanza di essere sé stessi”.

Interviene anche Vincenzo Incardona, attivista che gestisce le iniziative locali M5S in materia LGBTQIA+ sul territorio lombardo.

“Mediante gli interventi dei vari ospiti si è posta l’attenzione ad una delle tappe più importanti nella vita di una persona LGBTQIA+. Il coming out rappresenta la possibilità di farsi conoscere alla cerchia familiare e poi all’intera società per chi si è veramente, senza dover celare la propria identità. Si tratta di un percorso che caratterizza totalmente e frequentemente la vita di una persona LGBTQIA+. Urge contrapporre alla narrazione di disprezzo portata avanti dalle rappresentanze di centrodestra un modello culturale di inclusione basato sull’importanza delle parole e volto a perseguire il diritto alla diversità”.