La "Colletta alimentare" fa il pieno di cibo e solidarietà
Sul territorio sono stati raccolti 32.700 chili di alimenti non deperibili, 1.700 chili in più rispetto allo scorso anno.

Ancora una volta, la solidarietà ha riempito il carrello della Colletta alimentare anche a Legnano e nell'Alto milanese con più di 32mila chili di alimenti.
La "Colletta alimentare" fa il pieno di cibo
La 26esima edizione dell'evento caritativo più partecipato d'Italia, promosso annualmente dalla Fondazione Banco alimentare, è andato in scena sabato 26 novembre 2022 e ha coinvolto oltre 140mila volontari in circa 11mila supermercati di tutta Italia. Su scala nazionale, la raccolta ha fruttato 6.700 tonnellate di prodotti a lunga conservazione: verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere.
La raccolta nel legnanese
A rispondere all'appello sono stati anche i volontari di Legnano e del Legnanese (tra i quali anche gli studenti di alcune scuole superiori) che hanno scelto ancora una volta di rimboccarsi le maniche, di coinvolgersi direttamente senza delegare ad altri la responsabilità di un gesto di solidarietà capace di educare alla carità e quindi costruire. Sul territorio sono stati raccolti 32.700 chili di alimenti non deperibili, 1.700 chili in più rispetto allo scorso anno. Un incremento tanto più significativo in tempi di evidente difficoltà economica quali sono quelli che stiamo vivendo.


