BUFERA SULLE MATERNE

A Dairago è polemica sulle materne: "Gli investimenti non sono mancati"

A seguito di un volantino pubblicato sulle pagine social il sindaco Rolfi ha fatto alcune precisazioni

A Dairago è polemica sulle materne: "Gli investimenti non sono mancati"
Pubblicato:

La convenzione tra il Comune e la scuola materna Rossetti Martorelli al centro dei ragionamenti del Comune di Dairago che, per questioni di trasparenza e chiarezza, ha ritenuto opportuno in questi giorni fornire un'informazione esaustiva sul contenuto dell’accordo.

Le precisazioni del sindaco dopo la diffusione del volantino sui social

Una serie di precisazioni che arrivano a seguito di un volantino anonimo pubblicato sui social secondo cui la Giunta capitanata dal sindaco Paola Rolfi non avrebbe rinnovato la convenzione stessa, trascurando di fatto le famiglie. Quest’ultimo, viene specificato in primis dall’Ente, è finalizzato al contenimento delle rette degli utenti residenti a Dairago (125 bambini su un totale di 147 nell’anno scolastico in corso).

Gli interventi realizzati dal Comune

Tra gli interventi più significativi, c’è il contenimento generalizzato delle rette che si compone di 3 voci: 60 euro per ogni bambino residente a Dairago per un totale di 7500 euro; 7mila ogni 26 bambini residenti, pari a 35mila euro. In deroga alla convenzione, quale ulteriore sostegno, tale quota è incrementata di ulteriori 7mila per una cifra complessiva di 42mila euro e una quota fissa di 20mila euro. Il totale che il Comune intende destinare al contenimento generalizzato delle rette per i residenti a Dairago è pari a 69.500 euro, ovvero 55,60 euro al mese per ogni bambino residente.

C'è anche la riduzione delle rette

A queste misure si aggiunge la riduzione della retta per Isee inferiori a 18mila euro. Per farlo l’Ente destina 27.400 euro del proprio bilancio.

«L'attivazione di tale intervento è stata possibile solo dopo la comunicazione delle nuove rette da parte della scuola materna pervenuta all'Amministrazione il 22 settembre 2022», spiega il palazzo.

Gli altri investimenti e l'ammontare totale

Per garantire l’educazione dei bambini che necessitano di sostegno scolastico il Comune stanzia la cifra di 11.700 euro.
Da non tralasciare, dunque, il mutuo sugli spazi comunali concesso in comodato d’uso gratuito. Stante la necessità di ampliare gli spazi della scuola materna, nel 2011 il Comune ha provveduto a dotare la scuola materna di 3 aule. Tale intervento è stato realizzato tramite mutuo ancora in essere, il cui costo a carico dell’Amministrazione è pari a 27.700 euro all'anno.

«Il totale delle risorse messe a disposizione dal Comune per l'anno scolastico 2022-2023 per il servizio fornito dalla scuola materna è dunque pari a 136.300 euro».

 

Seguici sui nostri canali