Un nuovo bando da 55mila euro per aiutare i profughi ucraini
Accogliere e assistere quanti, fuggendo dalla guerra in Ucraina, stanno trovando riparo in uno dei 22 comuni dell’Alto Milanese.

Nuovo bando da 55mila euro della Conferenza dei sindaci e della Fondazione Ticino Olona per aiutare i profughi ucraini ospitati nell'alto milanese.
Un aiuto per i profughi ucraini
Quando l’unione fa la forza e come in questo caso aiuta chi si trova in situazioni di difficoltà, disagio, criticità e pericolo. Come Conferenza dei Sindaci, in partnership con Fondazione Comunitaria Ticino Olona, infatti, si è dato vita ad un nuovo bando di 55 mila euro per sostenere l’impegno che gli Enti del Terzo Settore stanno portando avanti per accogliere e assistere quanti, fuggendo dalla guerra in Ucraina, stanno trovando riparo in uno dei 22 comuni dell’Alto Milanese. Insieme, dunque, per far sentire tutto il sostegno e la vicinanza possibili e per aumentare ancora di più le cifre a disposizione (i 27 mila euro raccolti dalla generosità dei cittadini dei comuni del comprensorio che, grazie alla stessa Fondazione e al contributo di Cariplo sono, appunto, addirittura raddoppiati).
"Perché è proprio insieme la parola chiave e che ci sta guidando nelle tante iniziative nate fin da subito a sostegno dei profughi ucraini. Uniti, insomma, per essere sempre più incisivi. Collaborando e ragionando su una progettazione condivisa (o coprogettazione) che diventa un’importante e fondamentale modalità d’incontro tra pubblico e privato sociale. Più nel dettaglio, l’iniziativa sarà presentata martedì 12 luglio, alle 21, al Castello Visconteo di Legnano, in occasione dell’evento del Festival “Donne In*Canto”."