Turismo: i Comuni del Consorzio dei Navigli in mostra alla Bit e a Padova
Turismo: i Comuni del Consorzio dei Navigli protagonisti alla Bit di Milano ed alla Fiera di Padova, per promuovere il territorio e le proprie eccellenze
Turismo: i Comuni del Consorzio dei Navigli protagonisti alla Bit di Milano ed alla Fiera di Padova, per promuovere il territorio e le proprie eccellenze.
Turismo: i Comuni del Consorzio dei Navigli in mostra alla Bit e a Padova
L'Ovest Milanese si mette in mostra: anche il Consorzio dei Comuni dei Navigli ha infatti partecipato, assieme al Comune di Abbiategrasso, all'edizione 2018 della Bit – Borsa Internazionale del Turismo, tenutasi dall'11 al 13 febbraio. Un'occasione per esporre e presentare in Fiera Milano materiale promozionale del territorio nello stand di Regione Lombardia, ma anche per rinsaldare una rete di efficace promozione turistica. Non solo. Il Consorzio dei Comuni dei Navigli ha partecipato anche alla seconda edizione di «Itinerando, Multisalone del Turismo in Movimento» che si è tenuto dal 9 all'11 febbraio 2018 alla Fiera di Padova, sempre per promuovere il territorio dell’Ovest Milanese e in particolare il progetto regionale sul cicloturismo «Pedalando lungo le #terredeiNavigli». È possibile scoprire e muoversi lungo il macro-asse III individuato dalla Regione (che comprende i Laghi, il Ticino, il Naviglio Grande, il Naviglio di Bereguardo, il Parco Sud, il Naviglio Pavese, il Po). Si tratta di un museo diffuso da percorre in bici, attraverso itinerari appositamente studiati, con un’offerta coordinata di servizi, ospitalità ed esperienze di partner diversi. Lo scopo è di creare un «sistema cicloturistico diffuso delle Terre dei Navigli» per garantire la migliore e più ampia offerta ai visitatori.
Ferrè: “Territorio ad alta potenzialità turistica”
«Enti, Comuni, aziende e associazioni dell’Ovest Milanese hanno da tempo avviato con successo sinergie positive per promuovere un territorio ad alta potenzialità turistica, come dimostrato anche da studi di livello universitario. - afferma Carlo Ferrè, presidente del Consorzio dei Comuni dei Navigli - Uno dei primi passi è stato di partecipare insieme a progetti e bandi di valenza regionale, nonché a importanti manifestazioni come la BIT di Milano. L’augurio è che si possa procedere in questa direzione e che progressivamente questa rete virtuosa si allarghi con l’adesione di altri soggetti pubblici e privati. Se è vero che l’unione da un lato fa la forza, dall’altro consente di razionalizzare al meglio le risorse disponibili e di velocizzare le procedure a vantaggio delle nostre comunità creando occasioni di sviluppo sociale ed economico per tutti».