Buoni regalo: la soluzione migliore per avere dipendenti più soddisfatti, fedeli e produttivi

Tutte le aziende mirano a motivare i dipendenti e renderli più produttivi sul lavoro e, nel perseguire questi obiettivi, stanno sfruttando gli effetti benefici dei regali, o meglio dei buoni regalo.
Possono essere considerati degli incentivi da erogare al raggiungimento di obiettivi prefissati, o semplicemente per gratificare un collaboratore che sta svolgendo un ottimo lavoro.
In entrambi i casi si aumenta il livello di fedeltà e di soddisfazione dei dipendenti, che risultano anche più produttivi.
La cosa interessante dei buoni regalo è che possono essere personalizzati a piacimento da parte dei fruitori, i quali hanno diverse opzioni di utilizzo.
Le aziende, le società, le ditte o i liberi professionisti che ne fanno uso possono quindi soddisfare l'intera forza lavoro, indipendentemente dall'età e dalle esigenze personali.
L'appetibilità e l'apprezzamento dei buoni regalo sono stati confermati anche dai numeri degli ultimi anni, che vedono sempre più aziende, grandi, medie e piccole, farvi ricorso.
Gli stessi dipendenti hanno indicato proprio nei buoni regalo la forma preferita di premio. Tra le forme più diffuse ci sono le cards, che offrono ai fruitori la massima libertà di utilizzo.
Il singolo regalo potrebbe non essere gradito ad un collaboratore, o magari risultare poco utile. Invece un buono regalo sotto forma di card consente ai fruitori di spendere come e dove vogliono, raggiungendo il massimo livello di soddisfazione.
Queste soluzioni aumentano il potere d'acquisto dei dipendenti, che quindi sviluppano un senso di maggiore fedeltà verso l'azienda e si sentono gratificati.
Ecco perché sono in netto aumento in Italia le politiche aziendali ed i programmi che premiano le prestazioni dei collaboratori sotto forma di bonus, buoni regalo e vouchers.
Le aziende apprezzano i buoni regalo anche per un altro motivo: la flessibilità. Ogni attività, in base al suo budget, può acquistare i buoni regalo più idonei. I buoni regalo si rivelano quindi uno strumento prezioso per i liberi professionisti, le PMI e le multinazionali.
Dai sondaggi condotti in diverse realtà aziendali si è riscontrato un interessante aumento dei profitti, affiancato da un notevole calo dell'assenteismo.
Numeri che confermano l'efficacia dei buoni regalo, che devono essere caratterizzati da tre elementi.
Innanzitutto devono realmente soddisfare i dipendenti, così da motivarli e farli rendere maggiormente sul lavoro. Bisogna prima indicare gli obiettivi da perseguire, per poi premiare i collaboratori che hanno contribuito al raggiungimento.
Come spiegato gli esperti, ha un grande peso anche l'effetto sorpresa, poiché le situazioni impreviste e piacevolmente inaspettate restano più a lungo nella mente delle persone.
L'ultimo aspetto da considerare riguarda la flessibilità del buono regalo, che deve adattarsi alle varie esigenze. Per questo motivo le aziende solitamente scelgono buoni regalo che danno diverse opzioni di scelta, indicando vari brand e marchi come partner dove poter fare svariate tipologie di acquisti.