Eventi per il centenario della vittoria ai Mondiali di Libero Ferrario: nasce il Comitato organizzatore
L'Amministrazione di Parabiago ha deciso di nominare i componenti del Comitato che organizzerà gli eventi per l'importante centenario.

Un Comitato per organizzare le iniziative che accompagneranno la città verso il centenario della vittoria del parabiaghese Libero Ferrario nel Campionato nel Mondo di ciclismo a Zurigo nel 1923.
Centenario della vittoria ai Mondiali di Ferrario: la decisione della Giunta
Un Comitato organizzatore per le iniziative legate all'importante centenario: è la decisione presa dall’Amministrazione parabiaghese, ufficializzata con una delibera di Giunta del 23 dicembre e pubblicata sull’albo pretorio in questi giorni, in vista del centenario della vittoria a Zurigo del ciclista Libero Ferrario, che ricorrerà nel 2023.
Si legge nel documento:
"Nel 2023 ricorre il centesimo anniversario della vittoria del parabiaghese Libero Ferrario ai Campionati del Mondo di ciclismo svoltisi a Zurigo il 25 agosto 1923, primo italiano a conquistare la maglia iridata. Per celebrare degnamente l’importante ricorrenza, l’Amministrazione intende programmare con le realtà del territorio, ed in particolare con le associazioni ciclistiche locali, un calendario di eventi sportivi cadenzati che accompagnino, in un progetto pluriennale, l’attesa per i festeggiamenti del centenario. È quindi necessario procedere alla nomina di un Comitato organizzatore che coordini l’articolato progetto e garantisca una puntuale organizzazione e promozione degli eventi connessi".
I componenti
I componenti del neonato Comitato organizzativo sono: il sindaco Raffaele Cucchi, il presidente del GC Libero Ferrario Olindo Garavaglia, il componente del direttivo GC Libero Ferrario Diego Scalvini, il presidente degli Amici del pedale e conservatore del Museo di ciclismo Antonio Patanè, Roberto Rancilio e Vittorio Bonissi del GS Rancilio e alcuni dirigenti del Comune.