Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha chiesto oggi al governo, 3 febbraio 2022, che non si facciano distinzioni fra vaccinati e non all’interno delle scuole.
Le richieste del governatore Fontana
Secondo le nuove normative decise dal governo i bambini vaccinati con la terza dose non dovranno più fare la didattica a distanza a differenza di quelli con meno dosi di vaccino o non vaccinati che invece dovranno collegarsi da casa, in caso di più di 4 alunni positivi al coronavirus nella stessa classe.
“Nessuna distinzione nella scuola primaria tra vaccinati e non, ma solo tra positivi e negativi, per evitare discriminazione tra bambini e famiglie – ha affermato Fontana – Questa la proposta che avevo avanzato al Governo, durante la Stato-Regioni di questo pomeriggio”.
Percentuale ancora troppo bassa fra i bambini
“Una proposta – ha spiegato il presidente – che parte dalla considerazione che in questa fascia d’età la percentuale dei vaccinati è ancora bassa e dalla constatazione dell’attuale miglioramento della situazione epidemiologica, come dimostrano gli ultimi dati”