SUCCEDE A BOLLATE

Una città sempre più smart coi progetti di conversione a led degli edifici pubblici

E' in corso la campagna di ecoefficientamento degli edifici comunali mediante la sostituzione delle vecchie lampade a fosforescenza con nuove lampade a tecnologia led

Una città sempre più smart coi progetti di conversione a led degli edifici pubblici

Bollate città sempre più smart grazie ai progetti di conversione a led degli edifici pubblici.

Una campagna di ecoefficientamento

Continua la campagna di ecoefficientamento degli edifici comunali mediante la sostituzione delle vecchie lampade a fosforescenza con nuove lampade a tecnologia led. Un’attività che grazie ai finanziamenti pubblici, l’Amministrazione ha messo in atto con l’obiettivo di rendere la città sempre più smart e sempre più sostenibile.

Il punto sui lavori

Facciamo il punto sui lavori eseguiti, aggiudicati e in fase di progettazione degli ultimi anni con i relativi finanziamenti:

2021 – Relamping della sede del Municipio, in corso. Sostituito negli uffici e nelle parti comuni, oltre 450 lampade di vecchio tipo con lampade a tecnologia led; nei bagni sono stati installati dei rilevatori che accendono e spengono le lampade solo in presenza di persone e i quadri elettrici sono stati dotati di un sistema domotico in grado di evitare sprechi di energia elettrica”.

2019 – Sostituzione dei dispositivi di illuminazione con nuove lampade a tecnologia led – eseguiti grazie a un finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico nei seguenti edifici:

– Scuola secondaria di primo grado di via Fratellanza

– Asilo nido e scuola dell’infanzia di via Verdi

– Polizia locale

2020 – Sostituzione dei dispositivi di illuminazione con nuove lampade a tecnologia led –  eseguiti grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno. I lavori sono stati aggiudicati e verranno realizzati nei seguenti edifici:

– Asilo nido di via Mameli

– Scuola materna di via Madonna

– Scuola elementare di via Diaz

2021 – sostituzione dispositivi di illuminazione con nuove lampade a tecnologia led – eseguiti grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno. I lavori sono in fase si progettazione e riguardano i seguenti edifici: 

– palestra di via Brianza

– palestra di via Como

– palestra di via Galimberti

– palestra di via Montessori

– spazio polifunzionale di via Galimberti

– scuola media di via Verdi, ad eccezione dell’illuminazione della palestra

I calcoli: maggiore illuminazione grazie ai portali

Dai calcoli tecnici risulta che la sostituzione delle lampade obsolete con nuove lampade a tecnologia led consente di ottenere una maggiore illuminazione per circa il 25% in più, con una diminuzione sostanziale dei consumi di circa il 60% rispetto alla vecchia illuminazione.