“Cervello: comunicazione e memoria”. Pomeriggio con l'Ute
Vivacità e professionalità con il dottor Michele Piccolo, pneumologo e geriatra.
![“Cervello: comunicazione e memoria”. Pomeriggio con l'Ute](https://primamilanoovest.it/media/2018/01/2018-01-16-16-44-08-299-420x252.jpg)
Interessante pomeriggio con l'Ute, quello di lunedì 15 gennaio 2018 all’Auditorium La Filanda di Cornaredo.
Ute, conferenza col dottor Michele Piccolo
Interessantissimo pomeriggio quello di lunedì 15 gennaio 2018 all’Auditorium La Filanda. Vivacità e professionalità con il dottor Michele Piccolo, pneumologo e geriatra. In occasione della terza conferenza del ciclo BENE-ESSERE ha affrontato l’argomento “Cervello: comunicazione e memoria”.
Gli elementi per una corretta comunicazione
Inoltre ha elencato gli elementi per una corretta comunicazione. Ha affermato che il linguaggio ha la straordinaria capacità di plasmare gli eventi nel cervello altrui. In seguito il dottore ha spiegato che l’alternativa non è mai tra comunicare o non comunicare. Ma tra comunicare bene o male, per mezzo del linguaggio parlato. Soprattutto di
quello gestuale e fisico.
Prossima conferenza il 29 gennaio
Infine l’evento è stato contraddistinto dalla formulazione di numerosissime domande. Inoltre si è affrontato anche la modificazione cerebrale in casi di demenza senile o alzheimer. E di quali siano le fasi di una comunicazione efficace. In questo modo si permette di creare un’alleanza tra gli individui che ascoltano e quelli che parlano. L’appuntamento per la prossima conferenza è lunedì 29 gennaio alle 15 con il prof. Marco Farina. Si parlerà di “Psicologia del dolore”.