Boffalora sopra Ticino

Inaugurati il monumento ai Caduti e la mostra in onore di Galliti

Tanta emozione per l'atteso evento in occasione della Festa della Repubblica.

Pubblicato:

Una Festa della Repubblica speciale a Bofflaora Sopra Ticino, dove, in piazza IV Giugno, mercoledì, la popolazione è stata accolta dalle note della banda, colonna sonora di una doppia inaugurazione carica di tradizione, storia e cultura.  Un momento di festa dedicato all'appassionato di storia locale, Antonio Galliti, promotore del restauro del monumento, mancato l'anno scorso.

Inaugurati il monumento ai Caduti e la mostra in onore di Galliti
Foto 1 di 8
1622628831357
Foto 2 di 8
1622628831339
Foto 3 di 8
1622628831304
Foto 4 di 8
1622628831313
Foto 5 di 8
1622628831372
Foto 6 di 8
1622628831345
Foto 7 di 8
1622628831333
Foto 8 di 8

La mostra tematica

In sala consiliare, inagurato il percorso illustrativo dei lavori che parte dalla sala consiliare e termina al monumento ai Caduti.Attraverso pannelli descrittivi e immagini viene illustrato il lavoro che è stato fatto, evidenziando  le ricerche storiche fatte da Galliti e dando lustro la figura dello scultore Nicola Fiore che ha realizzato il monumento. Presenti nipoti e pronipoti dell'artista, oltre alla figlia di Galliti, Stefania. Proprio quest'ultima insieme ad una emozionatissima prima cittadina, Sabina Doniselli, e alla restauratrice Sara Garanzini ha tagliato il nastro della mostra, aperta fino al 20 giugno su prenotazione.

Il monumento restaurato

Poi, la festa si è spostata al monumento, riportato all'antico splendore dopo furti e degrado. Qui la prima cittadina ha tenuto il discorso della festa della Repubblica, lanciando un ultimo pensiero a Galliti, che da lassù avrà sicuramente guardato con orgoglio all'opera rinata. Inno nazionale e banda in spolvero. Presenti anche il consigliere regionale Curzio Trezzani, il presidente del Parco del Ticino Cristina Chiappa, il numero uno del Rotary Osvaldo Chiaramonte e del Consorzio Villoresi Alessandro Folli, consiglieri di maggioranza e minoranza, esponenti di associazioni locali.

Seguici sui nostri canali