Basta scuse: flash-mob per sostenere il disegno di legge Zan
Non ci sono più scuse che tengano. Riaffermiamo l’importanza di una legge inclusiva contro l’omotransfobia , la misoginia e l’abilismo
L'iniziativa per sostenere il disegno di legge Zan è stata organizzata dal gruppo Le Rose di Gertrude, sabato 29 maggio in piazza Formenti a Magenta.
Numerose persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata a Magenta
Numerose persone hanno partecipato nel pomeriggio di sabato a Magenta al flash-mob per sostenere il disegno di legge Zan. "Non ci sono più scuse che tengano. Riaffermiamo l’importanza di una legge inclusiva contro l’omotransfobia , la misoginia e l’abilismo", hanno affermato i rappresentanti dell'associazione Le Rose di Gertrude e delle altre associazioni del mondo Lbgt che hanno partecipato all'evento coordinato dal presidente Sergio Prato. Un centinaio di persone presenti al flash mob per i diritti.
Il video del flash mob
Basta scuse, lo slogan della manifestazione che ha visto la presenza delle associazioni del territorio
"Basta scuse": questo lo slogan scritto su un cartello che i rappresentanti di Anpi Magenta e Santo Stefano, Cgil Est Ticino, Giovani Democratici, Comitato Pace del Magentino avevano in mano. Presenti alla manifestazione anche il sindaco di Castano Giuseppe Pignatiello, Katia Delfino del Comune di Corbetta, una rappresentanza del comune di Inveruno e Paolo Razzano del Partito Democratico con l’ex assessore magentino Marzia Bastianello. Assente l'Amministrazione comunale magentina.


