Tamponi salivari, ora tocca alle scuole superiori
Quattro date previste per circa 2000 studenti che, come i loro colleghi più piccoli, effettueranno sia il tampone salivare che il test sierologico con l’obiettivo di fare un monitoraggio della situazione

Tamponi salivari nelle scuole, si comincia con gli istituti superiori
Al via il progetto Scuole sicure
Al via l’ultima fase del progetto Scuole sicure con lo screening degli studenti e del personale scolastico dei due istituti superiori di Bollate che partirà mercoledì 12 maggio. Nelle 4 date previste (12, 17, 19 e 24 maggio) i circa 2000 studenti, come i loro colleghi più piccoli, effettueranno sia il tampone salivare che il test sierologico con l’obiettivo di fare un monitoraggio della situazione nelle popolazione scolastica e assicurare una presenza sicura in classe.
Le parole del sindaco
“Siamo arrivati all’ultimo passaggio del progetto Scuole sicure - ha detto il sindaco Francesco Vassallo – e possiamo dirci molto soddisfatti per i risultati ottenuti e per il costante monitoraggio degli studenti che abbiamo attivato. Il progetto ha suscitato grande interesse, speriamo davvero che possa diventare un modello per le istituzioni governative e regionali in modo da gestire anche in futuro la presenza dei ragazzi a scuola in modo semplice, affidabile e controllato”.
Prosegue la sorveglianza attiva
Intanto prosegue la sorveglianza attiva nelle scuole elementari e medie. Ogni settimana, in 3 classi elementari e medie a campione (una per ogni istituto comprensivo), verranno effettuati, fino alla fine della scuola, tamponi salivari al fine di monitorare settimanalmente l’andamento del virus e continuare a garantire la sicurezza a scuola.
Il progetto Scuole sicure
Tutte le attività si inseriscono nel progetto Scuole sicure voluto dal Sindaco Francesco Vassallo. Lo screening è coordinato e condotto dall'Università degli Studi di Milano, con il team del Prof. Zuccotti e delle prof.sse Elena Borghi e Valentina Massa. Il progetto è partito nel mese di marzo e, ad oggi, ha dato risultati importanti che hanno permesso di isolare e mettere in quarantena alcuni studenti risultati positivi.
I numeri
Nel frattempo sono arrivati anche i risultati dei test sierologici effettuati nelle scuole elementari e medie (studenti e personale scolastico). Ecco i numeri:
Test effettuati: 1.530
Campioni adeguati 811. Positivi 254 (31,32%). Negativi 535 (65,97%).
Campioni insufficienti 719.