Sviluppo urbano sostenibile, Legnano è quinta
Con la sua visione di città sociale che fa perno sulla scuola.

Sviluppo urbano sostenibile, Legnano si piazza quinta su 17 partecipanti alla manifestazione di interesse.
Sviluppo urbano sostenibile, Legnano ben piazzata
"La scuola si fa città", la strategia con cui Palazzo Malinverni ha risposto alla manifestazione di interesse regionale per lo sviluppo urbano sostenibile, è quinta a pari merito con quelle presentate da Brescia e Monza nella graduatoria stilata dal nucleo di valutazione. Delle 19 città della Lombardia candidabili alla manifestazione d’interesse, le partecipanti sono state 17.
"La nostra visione di città sociale che fa perno sulla scuola trova riscontri positivi importanti"
"Siamo soddisfatti del risultato del lavoro fin qui fatto - commenta il sindaco Lorenzo Radice - Per partecipare a questa manifestazione di interesse tanti settori sono stati coinvolti e hanno collaborato per predisporre una strategia unitaria. Pur consapevoli che questo sia soltanto il primo passo e che ci sia ancora molto da impegnarsi, il piazzamento di rilievo che abbiamo conquistato prova che il gioco di squadra ha funzionato e che la nostra visione di città sociale che fa perno sulla scuola trova riscontri positivi importanti".
Per capire se il Comune otterrà il finanziamento richiesto bisognerà attendere ancora
Non essendo ancora note le risorse disponibili per la Regione Lombardia nell’ambito dei fondi strutturali e di investimento europei, la selezione definitiva dei Comuni e delle relative strategie di sviluppo urbano sostenibile è demandata a un successivo atto della Regione stessa.
Nella foto di copertina: il perimetro della parte di città, il quartiere Gorizia-Canazza, individuata come "area bersaglio" della strategia