INFO UTILI

Vaccini anti-Covid: cosa devono fare gli over 80 che non sono stati ancora convocati?

Entro il prossimo 11 aprile Regione Lombardia completerà la fase vaccinale dedicata agli ultraottantenni

Vaccini anti-Covid: cosa devono fare gli over 80 che non sono stati ancora convocati?
Pubblicato:
Aggiornato:

Vaccini anti-Covid: ecco cosa devono fare gli over 80 che non sono stati ancora convocati per essere sottoposti al vaccino.

Vaccini anti-Covid: cosa devono fare gli over 80 che non sono stati ancora convocati?

Entro il prossimo 11 aprile Regione Lombardia completerà la fase vaccinale dedicata agli ultraottantenni.

"Dal 7 all'11 aprile gli over gli over 80, che non hanno aderito alla Campagna vaccini anti-Covid e coloro che ancora non sono stati chiamati potranno vaccinarsi recandosi semplicemente presso il centro vaccinale più vicino - dice la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti - Dovranno essere muniti di documento di identità e tessera sanitaria. Nel caso avessero difficoltà a camminare potranno rivolgersi al proprio medico di medicina generale o chiamare il numero verde 800.894545, che prenderanno in carico la segnalazione e prenoteranno l'appuntamento per la vaccinazione a domicilio".

Il nuovo portale attivo, ora, per la fascia 75-79

Da oggi, 2 aprile, è infatti attiva la piattaforma di Poste Italiane per la prenotazione del vaccino anti-Covid a questa categoria. Le informazioni si trovano sul sito di Regione Lombardia a questo indirizzo https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/.

E’ possibile prenotare online, ma anche tramite il call center al numero 800894545, attraverso Postamat o attraverso il portalettere.

Seguici sui nostri canali