SUCCEDE A BOLLATE

Screening nelle scuole: si parte il 7 aprile con elementari e prima media

Promessa mantenuta: il 12 aprile, negli istituti, verrà somministrato il tampone salivare agli alunni che avranno aderito allo studio

Screening nelle scuole: si parte il 7 aprile con elementari e prima media
Pubblicato:
Aggiornato:

Screening scuole sicure: a Bollate si parte il 7 aprile con le scuole elementari e le prime medie.

Al via la campagna

Al via la campagna di screening sanitario scolastico promosso dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con ATS Milano, ASST Fatebenefratelli Sacco e con i Dirigenti scolastici degli istituti di Bollate. Si tratta di una preziosa attività di “sorveglianza sanitaria” destinata agli alunni/e delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Bollate, che ha come scopo principale quello di permettere un rientro “in sicurezza” degli studenti in classe.

In cosa consiste

Grazie a un innovativo tampone “salivare molecolare” che verrà utilizzato, per la prima volta, su tutti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori di Bollate, oltre che sul relativo personale scolastico, per garantire un rientro a scuola più sicuro.

Il commento del sindaco

“La campagna avrà successo se parteciperanno il maggior numero possibile di alunni/e - ha spiegato il Sindaco Francesco Vassallo - Riteniamo sia un atto di responsabilità e di generosità verso l'intera comunità scolastica e cittadina perché solo se riusciremo a individuare eventuali positività potremmo immaginare di contenere il contagio del virus e tornare, tutti, ad una vita normale. Insomma è un'alleanza civica che vi stiamo proponendo: solo uniti ce la faremo”.

Subito elementari e prime medie

Il progetto parte con le scuole elementari e le prime medie e si svolgerà per fasi:

Il 7 aprile, giorno del rientro in classe per i ragazzi/e delle elementari e della prima media, sarà consegnato ad ogni alunno un foglio che descrive “il consenso informato”: questo foglio dovrà essere firmato dai genitori che decideranno di far partecipare il proprio/a figlio/a e riconsegnato a scuola entro venerdì 9 aprile con la fotocopia della tessera sanitaria

Il 12 aprile, a scuola, verrà somministrato il tampone salivare agli alunni che avranno aderito allo studio. Un breve filmato pubblicato sul canale YpuTube del Comune, spiega come fare (https://youtu.be/y5BfNRVbSjs).

Entro il 14 aprile i risultati del test saranno disponibili sul fascicolo sanitario regionale dell'alunno/a.

In caso di positività al test saranno informati i genitori e il Medico di Base/Pediatra di famiglia per l'attivazione dei relativi protocolli sanitari. Seguirà, in date ancora da definire, la somministrazione del test sierologico le cui modalità saranno comunicate in seguito.

Poi il consenso informato per superiori e medie

Per le scuole superiori e le classi seconde e terze delle medie, dal 7 aprile sarà consegnato via email a ogni alunno un foglio che descrive “il consenso informato”. Ci sarà tempo fino al 16 aprile per la restituzione (al proposito seguiranno informazioni più dettagliate).

Per saperne di più sul progetto

Sul sito del Comune è stata creata una sezione, costantemente aggiornata, con tutti i documenti e le FAQ con le risposte alle domande più frequenti (https://bit.ly/3wnR1wQ) utili a dare tutte le informazioni alle famiglie.

Seguici sui nostri canali