18 marzo: Giornata nazionale per le vittime del Covid
Per ricordare le oltre 103 mila vittime italiane della pandemia
La Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus è stata approvata al Senato.
18 marzo: Giornata nazionale per le vittime del Covid
Da quest'anno il 18 marzo sarà la Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia da Coronavirus.
La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all’unanimità il ddl che crea la giornata per le vittime del Covid.
Ma perchè proprio questo giorno?
Il 18 marzo dell’anno scorso a Bergamo, una delle città più duramente colpite nel corso della prima ondata di Coronavirus, i camion dell’esercito uscivano dalla città, trasportando centinaia di bare dei defunti in attesa di sepoltura, per portarle in un altro luogo per la cremazione. Una lunga fila di camion in una marcia funebre: un'immagine che rimarrà tra le più tristi e potenti del 2020.
A Bergamo sono previste due cerimonie per ricordare le oltre 103 mila vittime italiane della pandemia: alle 11 verrà deposta una corona di fiori al Cimitero monumentale della città e alle 11.15 si svolgerà l’inaugurazione del Bosco della Memoria al Parco Martin Lutero alla Trucca. In occasione di questa prima edizione della Giornata, il presidente del Consiglio Mario Draghi sarà a Bergamo.
Le parole di Fontana
“Oggi, giovedì 18 marzo, in occasione della ‘Giornata nazionale per le vittime del Covid’, bandiere a mezz’asta in tutte le sedi della Regione Lombardia. Inoltre, a Palazzo Lombardia, a Palazzo Pirelli e nelle altre sedi territoriali, alle 11, sarà osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime. Infine, questa sera, i belvedere di Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli saranno illuminati con il tricolore. Il governatore Attilio Fontana sarà a Bergamo in occasione della visita del presidente del Consiglio, Mario Draghi, per le celebrazioni in ricordo delle vittime del Covid”.