Zona rossa, l'analisi di Ats: in aumento i positivi in fascia giovane
In seguito alla richiesta avanzata dal sindaco Francesco Vassallo, ATS ha trasmesso, questa mattina, venerdì 26 febbraio, i dati del trend dei contagi nelle ultime settimane

Bollate in zona rossa, l'analisi di Ats: in aumento i positivi in fascia giovane. Ecco la fotografia sulla situazione epidemiologica da Covid.
L'andamento delle ultime settimane
In seguito alla richiesta avanzata dal sindaco Francesco Vassallo, ATS ha trasmesso, questa mattina, venerdì 26 febbraio, i dati del trend dei contagi con i quali vengono indicati gli andamenti dell’incidenza dei casi COVID nel comune di Bollate nelle ultime settimane. Nel dettaglio, il numero di casi giornaliero è rappresentato nel grafico che mostra i dati più consolidati fino al 22 febbraio.
Aumenti dei positivi in fascia giovane
Il grafico successivo evidenzia un andamento incrementale che, con riferimento alle fasce d’età, riguarda soprattutto i più giovani.
La situazione nelle scuole
Quanto alla situazione delle scuole, dove si è sviluppato il focolaio più significativo rispetto alla realtà bollatese, ecco un quadro dettagliato:
Istituto Rosmini: i casi sono aumentati rispetto all’ultima rilevazione anche in funzione delle attività di screening poste in essere e sono attualmente:
Infanzia: 64
Primarie: 32
Secondaria di 1° grado: 4
Si sottolinea la dimensione raggiunta dal focolaio con 100 casi in alunni e operatori della scuola che a loro volta hanno determinato diversi casi secondari nelle rispettive famiglie.
Non solo Rosmini
A seguito dell’attività di testing partiti da casi con link “I.C. Rosmini” sono stati individuati nuovi casi nelle seguenti scuole:
1. IC BRIANZA – PRIMARIA DON MILANI: 3 casi
2. IC MONTESSORI secondaria 1° grado: 1 caso
3. ICTS PRIMO LEVI secondaria 2° grado: 7 casi
4. INFANZIA Paritaria Maria Immacolata: 2 casi
5. INFANZIA Paritaria Maria Immacolata 2
Dunque la situazione delle scuole è in continua evoluzione e sono emersi link anche indiretti tra Rosmini e altre scuole, in corso di accertamento.
Variante inglese
In seguito ai dati rilevati, infine, sono stati richiesti 19 sequenziamenti per la variante inglese i cui esiti sono i seguenti: 11 con variante inglese accertata, 4 campione non idoneo, 4 in corso. Si sottolinea che tutti i casi per i quali è disponibile l’esito del sequenziamento sono risultati positivi per variante inglese, anche in casi non collegati alle scuole, segno di una diffusa circolazione della variante.