San Vittore Olona

Coronavirus, i casi sono 114 e cinque persone in ospedale

Nn piccolo miglioramento della situazione in paese. L'appello del sindaco

Coronavirus, i casi sono 114 e cinque persone in ospedale
Pubblicato:
Aggiornato:

Coronavirus, lieve diminuzione dei contagi a San Vittore Olona. L'annuncio del sindaco che ricorda l'attività di consegna a domicilio.

Coronavirus, la situazione in paese

Qualche contagio in meno a San Vittore Olona sul fronte della pandemia da Covid-19. "Come potrete notare dai dati indicati di seguito, la situazione sembra in leggero miglioramento - spiega il sindaco Daniela Rossi - A oggi, 23 novembre, a San Vittore Olona vengono segnalati: 114 i casi Covid di cui 5 in ospedale;  i casi clinici segnalati dai medici di base e riferiti a persone con sintomi sospetti sono 61.  Durante la scorsa settimana, fortunatamente, molti nostri concittadini sono risultati negativi ai tamponi di controllo, altri hanno terminato il periodo di sorveglianza obbligatoria e hanno potuto riprendere la loro vita normale, vicino ai propri familiari".
Situazione nelle scuole: "Le due classi della scuola dell’infanzia attualmente in quarantena dovrebbero riprendere la regolare attività in presenza giovedì 26 novembre" afferma Rossi.
Che prosegue: "Colgo l’occasione per ricordare che l’Amministrazione ha organizzato un servizio gratuito di consegna a domicilio per le persone in isolamento domiciliare e persone fragili. Per informazioni telefonare ai numeri 0331-488970 o 488971 (da lun. a ven. dalle ore 9.00 alle ore 13.00) oppure scrivere a emergenzacovid@sanvittoreolona.org Il servizio di consegna farmaci può essere chiesto anche al numero verde di Federfarma 800.189521 Questo servizio viene attuato tramite una rete di volontari che desidero ringraziare dal profondo del cuore a nome di tutti i nostri cittadini".
Infine l'appello ai concittadini: "Anche se la situazione odierna è sicuramente più favorevole rispetto ai giorni scorsi , esorto a mantenere sempre la massima attenzione per bloccare il dilagare di un nemico invisibile e pericoloso. Il distanziamento sociale, il lavaggio frequente delle mani e l’uso corretto della mascherina devono diventare per noi tutti gesti automatici ma pienamente consapevoli. Ringrazio per il comportamento diligente tenuto in questi ultimi giorni e conto, come sempre, sulla vostra collaborazione per contenere il contagio".

TORNA ALL'HOMEPAGE PER LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali