GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

Legionella in Lombardia, Gallera: "Situazione Busto Arsizio sotto controllo"

La maggior parte dei pazienti è già stata dimessa dall'ospedale. Intanto risultano in corso accertamenti sui prelievi

Legionella in Lombardia, Gallera: "Situazione Busto Arsizio sotto controllo"
Pubblicato:
Aggiornato:

Legionella in Lombardia, Gallera: "Situazione Busto Arsizio sotto controllo".

In corso gli accertamenti

I casi di legionella registrati nelle ultime ore a Busto Arsizio hanno riguardato 11 uomini e 5 donne, ma c'è stata anche una vittima. Fin da subito questa mattina sono partiti gli accertamenti e le analisi delle autorità sanitarie sui prelievi effettuati.

Gallera: Busto sotto controllo

A parlare è stato quindi l'assessore al Welfare, Giulio Gallera:

"La situazione dei casi di Legionella a Busto Arsizio è assolutamente sotto controllo, la maggior parte dei pazienti è già stata dimessa. L'analisi anamnestica ha accertato che i primi sintomi (fra cui la febbre) risalgono ad alcuni giorni fa. L'età media delle persone contagiate è di 75 anni, (età minima 58 - età massima 92 anni). Per 8 pazienti sono presenti patologie concomitanti (3 Broncopneumopatie, 2 neoplasie, 3 malattie cardiovascolari)".

Le misure intraprese

Le azioni intraprese sono diverse.  Prima con Ats Insubria, che ha debitamente attivato le necessarie attività di sanità pubblica: prelievi di acqua nelle abitazioni dei casi, prelievi nella rete idrica, campionamenti nelle torri di raffreddamento.

"Sono stati allertati i medici di base della zona - sottolinea l'assessore - affinché venga prestata una particolare attenzione ai sintomi tipici della legionella. Sono stati inoltre attivati i contatti tra il laboratorio microbiologico di Busto Arsizio , L' ATS e L'Istituto Superiore di Sanità per facilitare l'invio di campioni umani ed ambientali".

Di cosa si tratta

La Legionella è un batterio che vive negli ambienti acquatici quali, ad esempio, impianti idrici, serbatoi, tubature dove si moltiplica a temperature comprese tra 25-45 gradi e in presenza di stagnazione, incrostazioni e sedimenti. Pertanto, al di sotto dei 20 gradi (temperatura dell'acqua fredda dei rubinetti) la legionella non cresce e non è pericolosa.

Come si trasmette

Il contagio avviene attraverso l'inalazione di minuscole gocce (aerosol) di acqua contaminata.  È importante ricordare che la Legionella non si trasmette da persona a persona, attraverso gli alimenti o bevendo l'acqua.

TORNA ALLA HOME

 

 

Seguici sui nostri canali