Magenta: Tutto pronto per la rievocazione storica della Battaglia

Magenta: Tutto pronto per la rievocazione storica della Battaglia
Pubblicato:

Le celebrazioni del 4 giugno sono entrate nel vivo nella città della battaglia, che vedrà nel pomeriggio andare in scena proprio la rievocazione storica di quel conflitto che innesco' la miccia dell'indipendenza e aprì le porte all'unità d'Italia.  Tanti i partecipanti al corteo tra le vie del centro e altrettanti i fedeli presenti alla messa sul campo celebrata dal prevosto don Giuseppe Marinoni all'ossario. Dalla banda 4 Giugno 1859 a quella dei pompieri, per poi passare il testimone musicale alla fanfara Nino Garavaglia Una festa di musica e di contenuti, con la presenza dei gruppi storici locali Generale Cler e Borgo Ponte Nuovo ma anche di quelli arrivati da lontano. Immancabili i bersaglieri a piedi e in bicicletta, le associazioni, le autorità di tutto il territorio. Il piatto forte sarà servito nel pomeriggio con la battaglia in piazza a cui farà eco l'annullo filatelico a cura della Pro loco con Poste italiane.


Seguici sui nostri canali