Consorzio Villoresi: da lunedì riaprono le Alzaie sui Navigli
Dopo le polemiche degli scorsi giorni, il Consorzio Villoresi annuncia: da lunedì 18 maggio via libera sulle Alzaie. Ma se ci saranno troppi assembramenti...

Dopo le polemiche degli scorsi giorni, il Consorzio Villoresi annuncia: da lunedì 18 maggio via libera sulle Alzaie. Ma se ci saranno troppi assembramenti... (foto: Antonio Varieschi).
Consorzio Villoresi: da lunedì riaprono le Alzaie sui Navigli
Non solo bar, ristoranti e parrucchieri: da lunedì 18 maggio riaprono anche le sponde delle Alzaie e le piste ciclopedonali lunghi i Navigli e gli altri corsi d'acqua gestiti direttamente dal Consorzio Villoresi. La notizia, attesa da molti nell'Ovest Milano dopo le polemiche degli scorsi giorni, giunge dal presidente del Consorzio, Alessandro Folli, che ha parlato di un trend positivo nel calo dei contagi in Lombardia che rende possibile ora il provvedimento, ovviamente con un appello alle dovute cautele in termini di distanziamento sociale. Non sono infatti escluse nuove limitazioni in caso di segnalazioni di ripetuti assembramenti e non manca un invito ai Comuni a collaborare nell'ottica di un controllo costante delle sponde.
I sindaci del territorio avevano invocato l'esercito
Negli scorsi giorni i sindaci di Abbiategrasso, Bernate, Boffalora, Cassinetta di Lugagnano, Magenta, Robecchetto con Induno, Robecco sul Naviglio e Turbigo avevano scritto a Prefettura, Questura e assessorato regionale alla Sicurezza richiedendo addirittura un intervento dell'esercito per controllare le sponde: il 4 maggio il Consorzio Villoresi aveva infatti confermato i divieti ma non erano pochi coloro che stavano comunque trasgredendo a tale ordinanza. Contro tale provvedimento del Consorzio si erano espressi anche Legambiente e Legambici. TORNA ALLA HOME PAGE