SUCCEDE A BOLLATE

Il palazzo s'illumina col tricolore per il XXV aprile

E' l'immagine scelta dal Comune per esprimere solidarietà in un momento di emergenza sanitaria. Sabato, giornata della Liberazione, intanto, cerimonia trasmessa in streaming e bandiere sui balconi.

Il palazzo s'illumina col tricolore per il XXV aprile
Pubblicato:

Il palazzo s'illumina col tricolore per il XXV aprile.

Municipio illuminato

Le prove tecniche per la festa della Liberazione sono iniziate già nella serata di ieri, mercoledì 22 aprile. Sulle facciate del municipio, che danno su piazza Moro e Dalla Chiesa, è comparsa infatti la proiezione della bandiera italiana. Questa da domani sera, venerdì 24 aprile, alle prossime settimane sarà l'immagine che caratterizzerà il look esterno del Comune e servirà ad esprimere solidarietà in un momento di emergenza sanitaria per l'intero Paese.  Un'installazione realizzata in collaborazione con Gaia servizi.

Il programma del XXV aprile

Quello di sabato sarà quindi un XXV aprile che risentirà del Coronavirus. Non mancheranno, tuttavia, i dovuti festeggiamenti. Mentre il primo cittadino ricorda di esporre il Tricolore su balconi e facciate delle proprie abitazioni, domani, venerdì 24 aprile, alle 11, è in programma la deposizione di una corona di fiori alla targa commemorativa dell'Anpi al Cimitero di Bollate  a cura del sindaco Francesco Vassallo e del presidente Anpi Bollate, Giuseppe Parisi. Sabato, poi, alla stessa ora, si entrerà nel vivo della festa: sindaco e rappresentanti di alcune autorità, tra cui Anpi stessa, faranno il saluto alla bandiera e pronunceranno il tradizionale discorso. Il tutto sulle note di Inno d'Italia e Bella ciao.

Inno di Mameli e diretta streaming

Per far sentire la festa pur restando a casa, conclusa la cerimonia un'auto della Protezione Civile partirà dal Comune e farà il giro della città suonando l'Inno di Mameli. La manifestazione, in generale, sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina del Comune.

 TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali