Pubblicato:
Oriocenter Winter Park, attese 400mila persone
Oriocenter Winter Park ha aperto questo weekend e punta ad accogliere, fino al 31 gennaio, almeno quattrocentomila persone. Ecco cosa c'è...
A Orio il parco divertimenti invernali temporaneo più grande d’Italia: il centro commerciale si candida come capitale del Natale bergamasco e lancia l’Oriocenter Winter Park: il sontuoso parco divertimenti ha aperto questo weekend e punta ad accogliere, fino al 31 gennaio, almeno quattrocentomila persone.
I numeri da record
Con i suoi novemila mila metri nell’area del parcheggio esterno di Orio Center sarà il Winter Park temporaneo più grande di Italia. Ospiterà una pista da sci e da snow da settantacinque metri di lunghezza. Certo, nulla a che vedere con lo Ski Dome di Dubai (400 metri di lunghezza), né tantomeno con i nostri monti, penseranno giustamente gli amanti dello sci e delle montagne. Ma tanto di cappello, innanzitutto perché la pista da sci occupa soltanto una minima parte del parco, e in secondo luogo perché non tutti hanno tempo o voglia di farsi la giornata a Foppolo o in Presolana. Una sciatina in pausa pranzo: perché no?
Pattinaggio
Al centro del complesso, si potrà pattinare su una pista che di metri quadrati ne occupa ben seicento. Come la pista di Piazza della Libertà a Bergamo, metro più, metro meno. Di fianco alla pista da sci ci saranno un “percorso avventura” con tanto di ponte tibetano, parete di arrampicata e slide (una specie di corda) di trenta metri, oltre che una pista di snowtubing a tre corsie (per scivolare sulla neve con i gommoni) e una pista di Ice Kart (in sostanza dei Go Kart su ghiaccio e neve artificiali).
Mercatini e Babbo Natale
Immancabili poi, per i visitatori del parco, i mercatini di Natale fino a domenica 7 gennaio; per i bambini invece ovviamente la casa di Babbo Natale per consegnare le letterine e scattare fotografie. Ad abbellire l’area un albero di Natale di dieci metri, e per ristorarsi il Gatto Bar, un bar ricavato da un gatto delle nevi. Infine, per raggiungere il parco sarà disponibile un trenino che collegherà i parcheggi di Oriocenter all’area.
Gli eventi collegati
La pista di pattinaggio ospiterà una rassegna di spettacoli natalizi (ma non solo): dal sempreverde A Christmas Carol (tratto dal Canto di Natale di Dickens, è la famosa vicenda della vigilia di Natale del taccagno Mr. Scrooge, riproposta e rivisitata in mille modi, ogni anno), passando per Christmas On Ice, spettacolo di pattinaggio artistico, così come Musical On Ice e Epiphany Stars On Ice. Chiuderà la rassegna un concerto gospel. Ma non è tutto: il Winter Park sarà anche teatro delle esibizioni di alcuni atleti della nazionale italiana di pattinaggio sul ghiaccio. Aprirà le danze la coppia formata dall’italo-ceco Ondřej Hotárek, medaglia di bronzo agli europei di pattinaggio del 2013 nella categoria “pattinaggio a coppie”, e dalla cinque volte campionessa italiana in singolo Valentina Marchei. La coppia, formatasi nel 2014, ha vinto il campionato italiano nel 2015. Oltre a loro si esibiranno anche Matteo Rizzo, pattinatore artistico di figura classe ‘98, giovane promessa della disciplina in Italia e non solo, e Roberta Rodeghiero, ventisettenne di Schio tre volte medaglia d’argento (e due volte medaglia di bronzo) ai campionati italiani. Ci saranno poi altre due coppie: una formata da Irma Caldara, classe 2000 , ed Edoardo Caputo, classe ‘97, entrambi di Milano; l’altra formata invece da Victoria Manni e da Carlo Röthlisberger, nati entrambi lo stesso giorno, il 23 Agosto del 1994, lei a Milano, lui a Sorengo, nel Canton Ticino.
“Arriva il Grinch”
Insomma, un Orio incontenibile, così come Aka4, società che si sta occupando della realizzazione di questo progetto. Un progetto che, come dichiarano Clara Zanussi , responsabile marketing di Arcus Real Estate (tra le società che gestiscono Oriocenter) e Paolo Bertolini di Aka4, mira a «rispondere alle esigenze di divertimento e intrattenimento non solo del bacino principale, ma anche di utenti provenienti dall’area Est di Milano, dalla Brianza e sicuramente da Brescia e dalla Provincia», e che «vuole dare un supporto anche alla promozione del territorio e del turismo delle Orobie, motivo per cui è stata coinvolta anche la Scuola Sci Play, tra le più importanti realtà della Provincia bergamasca, facente parte del comprensorio del Monte Pora e che organizzerà presso il Winter Park dei corsi di sci».
Si aggiunga poi la ferma intenzione a garantire prezzi popolari per le attrazioni: un’ora di pattinaggio, ad esempio, costerà cinque euro, noleggio pattini compreso, mentre per mezz’ora di sci il prezzo è di cinque euro più tre di noleggio attrezzatura. Alla luce di tutto questo la stima di quattrocento mila visitatori fatta dalle società coinvolte non è poi così esagerata se si considera che nei mesi natalizi i dati degli ultimi anni parlano di una media di un milione e duecento mila visitatori, che contribuiranno sicuramente alla visibilità del parco. Insomma, bergamaschi avvisati: il Grinch quest’anno potrebbe davvero rubare il Natale. E portarlo a Oriocenter.